Anthony Fisher è un pilota delle forze armate britanniche. Durante una battaglia con la flotta tedesca vede il fratello prendere fuoco mentre si lancia con il paracadute…. Leggi
Il cantante maliano Salif Keïta ha avuto una carriera lunga e illustre, dagli esordi con la Rail Band negli anni settanta fino alla fama internazionale. Affetto da albinismo… Leggi
Sono passati trentacinque anni dall’ultima volta che Dean Wareham e Mark Kramer sono entrati in studio per registrare un album dei Galaxie 500. Per il nuovo lavoro solista… Leggi
Melchior Franck (1579-1639) è stato uno dei compositori più prolifici del tardo rinascimento: un migliaio di pezzi, tra i quali circa seicento mottetti d’ispirazione liturgica… Leggi
Nella sua settimana di esistenza Post mortem dei Cani ci ha riportati a un mondo prepandemico in cui uscivano i dischi e non solo le canzoni, riattivando una dimensione comunitaria di sorpresa che non può avere emuli. Leggi
L’artista elettronico Andy Stott è emerso dalla scena musicale di Manchester nel 2006 e da allora rimodella tech-no, dub e ambient in un suono avvolgente, oscuro e pieno… Leggi
Anche se non è considerato uno specialista dell’opera, per inaugurare il suo incarico di direttore musicale dell’Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia di Roma Daniel… Leggi
Lo homecoming è una festa che si celebra all’inizio dell’anno scolastico nelle scuole superiori degli Stati Uniti: per una settimana si tengono competizioni sportive… Leggi
Lo scorso autunno gli statunitensi Bon Iver hanno pubblicato una canzone intitolata Speyside, un brano malinconico nel quale la voce del leader Justin Vernon si accompagna… Leggi
Il terzo lavoro del sestetto britannico, oltre a essere un passo avanti decisivo nella sua evoluzione e una dimostrazione d’incredibile creatività, è uno dei dischi più… Leggi
Non ho seguito la carriera di Marina Rei con attenzione, colpevole di averla archiviata negli anni festivalbarieri delle mie estati scolastiche quando le sue discordanze vocali,… Leggi
Da adolescente a Huddersfield, nel nord del Regno Unito, Aya Sinclair trovò una scintilla vitale nel rock cristiano. Si unì a una chiesa pentecostale. Pregava e cantava…. Leggi
Con i Destroyer possiamo essere certi che ogni loro uscita sarà affascinante, ma cosa colpisce è che cambiano ogni volta. In Dan’s boogie l’obiettivo di Dan Bejar, autore… Leggi
Immaginatevi di essere a spasso per le strade di Parigi tra le due guerre e incontrare artisti come Ernest Hemingway, Salvador Dalí, Igor Stravinskij o Coco Chanel. È… Leggi
Nel libro culto dei maratoneti, Born to run, lo scrittore Christopher McDougall sosteneva che nessun animale fosse più adatto alla corsa dell’uomo. La giovane Nicole Teeny… Leggi
Un inverno-primavera segnato dall’artwork di Daniele Castellano: dopo la collaborazione con Laura Agnusdei in Flowers are blooming in Antarctica, lo ritroviamo sulla copertina… Leggi
Annie & The Caldwells sono madre, padre e figli, attenti alla fede pentecostale Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati