Nonostante le restrizioni dei paesi occidentali il petrolio russo, iraniano e venezuelano continua a circolare, garantendo profitti enormi. Un modo per rallentarlo sarebbe accettare prezzi più alti Leggi
Il governo di Berna ha realizzato un rapporto sui colossi delle materie prime agricole che hanno sede nel paese. Lo studio ignora le distorsioni del mercato e suggerisce che va tutto bene Leggi
Il 2 giugno a Riyadh, in Arabia Saudita, l’Opec+ (di cui fanno parte i paesi dell’Opec e un gruppo di altri stati petroliferi guidato dalla Russia) ha deciso di prolungare... Leggi
Il recente rialzo del prezzo del cacao è stato aggravato dall’azione decisa dei fondi speculativi, che dalla fine del 2022 hanno comprato una grande quantità di contratti... Leggi
Il continente va verso il secondo inverno senza le forniture russe. Un’alternativa è il gas naturale liquefatto, che dal 2025 sarà diponibile in abbondanza sui mercati mondiali Leggi
“La Cina è in prima linea nell’estensione di divieti all’esportazione di materie prime indispensabili alla transizione energetica” come il litio e il cobalto, scrive... Leggi
Gli effetti dei tagli alla produzione di greggio decisi all’inizio di aprile dall’Arabia Saudita e alcuni stati alleati rischiano di essere vanificati dall’intervento... Leggi
Il 2 aprile un gruppo di grandi produttori di petrolio guidato dall’Arabia Saudita (comprendente Iraq, Emirati Arabi Uniti, Kuwait, Algeria, Oman e Kazakistan) ha annunciato... Leggi
Il 18 luglio l’Organizzazione dei paesi esportatori di petrolio (Opec) ha raggiunto un accordo con il gruppo di alleati – tra cui la Russia – insieme ai quali forma… Leggi
Il 5 luglio l’Organizzazione dei paesi esportatori di petrolio (Opec) ha disdetto un vertice organizzato insieme alla Russia (con cui forma il gruppo esteso detto Opec+)… Leggi
I prezzi globali dei principali metalli usati dalle aziende manifatturiere hanno registrato un netto calo dopo che la Cina ha esortato produttori e distributori a non spingere… Leggi
Il 29 aprile, per la prima volta in dieci anni, il rame ha raggiunto il prezzo di diecimila dollari alla tonnellata. Un anno fa la quotazione del metallo era di 4.300 dollari…. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati