In base a un accordo bilaterale visionato il 10 aprile dall’Afp, il governo panamense ha autorizzato la presenza di truppe statunitensi intorno al canale di Panamá, ma senza la possibilità di avere basi militari permanenti. Leggi
Il 3 aprile l’ispettore generale del Pentagono ha aperto un’inchiesta sulla violazione della sicurezza legata all’uso da parte del segretario alla difesa Pete Hegseth dell’app di messaggistica Signal per discutere di un raid nello Yemen. Leggi
Con una serie di esercitazioni militari, Pechino ha intensificato la pressione sull’isola per misurare la reazione di Washington. I segnali concreti dalla Casa Bianca però sono pochi. E questo preoccupa gli alleati asiatici. Leggi
Il 26 marzo la rivista statunitense The Atlantic ha pubblicato i dettagli di un piano d’attacco statunitense contro i ribelli huthi nello Yemen, condivisi per errore con il direttore del mensile Jeffrey Goldberg. Leggi
I messaggi tra alti funzionari statunitensi rivelati dall’Atlantic mostrano la leggerezza dell’amministrazione Trump e il loro disprezzo per l’Europa. Leggi
Un gruppo ristretto di fedelissimi del presidente ha definito la nuova linea degli Stati Uniti sull’Ucraina, segnando una svolta nella politica estera del paese. Ma soprattutto un pericoloso precedente diplomatico. Leggi
Il 14 novembre il presidente eletto Donald Trump ha annunciato la nomina a capo del dipartimento della salute di Robert F. Kennedy Jr., noto per lo scetticismo nei confronti dei vaccini. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati