Rinnovabili

Fame di energia

◆ Nel 2024 la crescita della domanda globale di energia ha accelerato nettamente, afferma l’ultima edizione del rapporto Global energy review dell’Agenzia internazionale… Leggi

Il Giappone s’impegna a ridurre le emissioni del 60 per cento entro il 2035

Il Giappone si è impegnato a ridurre le emissioni di gas serra del 60 per cento entro il 2035, rispetto ai livelli del 2013, nell’ambito di un ambizioso piano climatico che prevede una profonda revisione della sua strategia energetica. Leggi

L’energia solare supera il carbone nella produzione di elettricità in Europa

Nel 2024 l’energia solare ha superato per la prima volta il carbone nella produzione di elettricità nell’Unione europea, secondo un rapporto del centro studi Ember pubblicato il 23 gennaio. Leggi

Il primato verde della Cina

Il cambiamento climatico procede più rapidamente del previsto e la Cina avrà un ruolo determinante per il futuro. Oggi è il paese con le più alte emissioni di gas serra,… Leggi

La Cina è al picco?

◆ È ancora presto per esserne certi, ma le emissioni di gas serra della Cina potrebbero aver raggiunto il picco nel 2023, quando l’economia del paese si è ripresa dalle… Leggi

Batterie ad acqua

◆ La diga Nant de Drance, in Svizzera, è un esempio di centrale idroelettrica con impianto ad accumulo. Entrata in funzione nel 2022, può fornire 900 megawatt per venti... Leggi

Vicini al picco

◆ Nel 2023 le emissioni di gas serra nell’atmosfera sono aumentate di più dell’1 per cento rispetto all’anno precedente, scrive New Scientist. Non è una novità:... Leggi

L’ora del solare

◆ L’energia solare è destinata a diventare la fonte di elettricità più economica e più diffusa entro il 2050. È la conclusione di uno studio pubblicato su Nature... Leggi

La transizione energetica va più veloce del previsto

Gli sviluppi tecnologici e le leggi volute dall’amministrazione Biden rendono più conveniente investire nell’energia pulita. Ne approfittano soprattutto gli stati governati dai conservatori Leggi

Il pessimismo sul clima non serve a niente

Sono intenzionati ad arrendersi prima del tempo e invitano gli altri a fare lo stesso. Se annunci che abbiamo già perso, scoraggi le persone a partecipare. E ovviamente,… Leggi

Il Portogallo punta sulle rinnovabili

Il governo di António Costa ha dato un enorme impulso allo sviluppo delle fonti sostenibili nel paese, che in pochi anni è diventato uno dei leader della transizione energetica in Europa Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.