Sommario

La quarta guerra di Gaza

L’esercito israeliano continua a colpire con armi potenti i quartieri densamente popolati della Striscia, causando molte vittime civili. Senza una via di fuga, gli abitanti vivono nel terrore. Foto di Fatima Shbair (Getty)

21/27 maggio 2021 • Numero 1410
21/27 maggio 2021 • Numero 1410
La settimana
Immagini
Verso Ceuta, Fnideq, Marocco
Il costo dello sviluppo, Xiapu, Cina
Sul podio, Rotterdam, Paesi Bassi
Posta@internazionale.it
Editoriali
In copertina
La quarta guerra di Gaza

L’esercito israeliano ha colpito con violenza i quartieri densamente popolati della Striscia, causando molte vittime civili. Senza una via di fuga, gli abitanti vivono nel terrore

Tra le comunità d’Israele si diffonde il rancore

Le ostilità si sono estese a molte città dove arabi ed ebrei hanno a lungo convissuto. Il risentimento è esploso e il rischio è che s’imponga un clima di rabbia e paura

Questa volta è tutto diverso

La politica di occupazione israeliana è vista in modo nuovo nel dibattito internazionale. Questo potrebbe influenzare i tentativi di risolvere il conflitto, scrive Rami Khouri

Hamas non protegge i palestinesi

L’organizzazione che controlla la Striscia di Gaza si preoccupa solo di rafforzare la sua posizione militare e politica, senza tenere conto delle conseguenze sui civili

Le bombe distruggeranno il nostro palazzo?

Notti insonni sotto i bombardamenti israeliani. Bambini traumatizzati. Persone che fuggono in strada. Il racconto di una famiglia palestinese

Africa e Medio Oriente
Americhe
I nativi canadesi restano senza mezzi di trasporto

La compagnia di pullman Greyhound ha chiuso le sue attività in Canada. Una decisione frutto della crisi causata dalla pandemia, che colpirà chi vive nelle zone rurali e isolate

Europa
Asia e Pacifico
Un attentato rivelatore

Il tentato omicidio dell’ex presidente Mohamed Nasheed ha portato alla luce la presenza crescente dell’estremismo islamico nel paese

Visti dagli altri
Un indirizzo per i diritti di chi non ha casa

Una onlus offre consulenze legali in tutta Italia ai senza fissa dimora, che non possono accedere ai servizi sociali e non riescono a far valere i loro diritti

La chiesa francese a Roma ha molti segreti

Una controversia contrattuale ha fatto scoprire la gestione poco trasparente di un patrimonio da 250 milioni di euro

Le opinioni
Articoli
In compagnia degli orsi

Nei fiumi della Kamčatka il pesce non è più abbondante come un tempo. E gli orsi, affamati, si spingono spesso nei centri abitati. Il racconto di una convivenza forzata, che genera paura ma anche solidarietà e comprensione

Sequestri a catena

L’anno scorso sono stati rapiti 1.100 nigeriani: studenti, automobilisti, passeggeri di pullman. A ingrossare le file delle bande criminali sono spesso giovani che non trovano lavoro

L’arte di essere libere

Nel 2019 la performance del collettivo cileno Las Tesis contro la violenza di genere e lo stupro è diventata in poco tempo un inno femminista ripreso in tutto il mondo. Le donne che l’hanno creato spiegano perché ha avuto tanto successo

Famiglia a sorpresa

Quando tre ragazzi hanno provato per gioco i test del dna disponibili su internet, non immaginavano che avrebbero portato alla luce una storia sepolta da trent’anni

Portfolio
Una specie molto invasiva

I fotografi Mattia Micheli e Nicolò Panzeri hanno documentato il modo in cui il turismo sta cambiando il paesaggio e la vita nelle Alpi

Ritratti
Tillie Kottmann Ribelle in codice

È una hacker svizzera, queer e anarchica. A marzo ha preso di mira un’importante azienda statunitense, smascherando un sistema di sorveglianza di massa. Per questo ora rischia fino a vent’anni di carcere

Graphic journalism
Cultura
Serie tv
La terra degli schiavi

Nella Ferrovia sotterranea di Barry Jenkins la natura, la luce e i suoni sono usati per rendere in pieno le sofferenze dei neri

Schermi
Libri
Suoni
Pop
Scienza
Serviranno altri richiami del vaccino?

La necessità di organizzare una campagna di richiami dipenderà da vari fattori, tra cui la durata dell’immunità e l’effettiva protezione garantita dai vaccini attuali contro le varianti

Il diario della Terra
Economia e lavoro
Quanto costa la transizione energetica

L’Unione europea si propone di abbattere le emissioni entro il 2050. Uno studio di Bruxelles e uno della società di consulenza McKinsey cercano di capire come raggiungere l’obiettivo

Strisce
Oroscopo
L’ultima
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.