Sommario

Il nostro virus quotidiano

In futuro il sars-cov-2 sarà una presenza costante nella nostra vita, e sarà sempre meno pericoloso. Ma per arrivarci servirà molto tempo. Intanto dobbiamo continuare a ridurre le possibilità di contagio con vaccini e mascherine. Immagine di Doug Chayka

3/9 settembre 2021 • Numero 1425
3/9 settembre 2021 • Numero 1425
La settimana
Immagini
Ancora acqua, LaPlace, Stati Uniti
Le case crollano, Dhaka, Bangladesh
Dal vivo, Berkshire, Regno Unito
Posta@internazionale.it
Editoriali
Attualità
La nuova strategia di Washington

Il ritiro dall’Afghanistan è un segnale di come sta cambiando la risposta degli Stati Uniti al terrorismo. I paesi che contavano sull’aiuto dell’amministrazione Biden devono cavarsela da soli

Missione fallita

L’ultimo aereo statunitense ha lasciato il paese, chiudendo una guerra disastrosa durata vent’anni. I taliban festeggiano e preparano il nuovo governo

La galassia jihadista

L’attentato all’aeroporto di Kabul, rivendicato dal ramo locale del gruppo Stato islamico, dimostra che l’obiettivo di eliminare dal paese la minaccia terroristica non è stato raggiunto

Asia e Pacifico
Americhe
I migranti a Tapachula si ribellano

Dopo aver aspettato per mesi che il governo messicano esaminasse le loro richieste di asilo, centinaia di migranti bloccati nel sud del paese sono partiti verso nord in cerca di un lavoro

Europa
La corsa per la cancelleria non è decisa

I socialdemocratici di Olaf Scholz sono in rimonta. Ma la Cdu non si arrende. E i Verdi hanno le politiche ambientali più coraggiose. È impossibile prevedere chi vincerà le elezioni

Africa e Medio Oriente
Baghdad è lo specchio del declino del paese

Il centro della capitale irachena un tempo elegante e pieno di vita oggi è segnato dalla povertà e dalla violenza. A quasi vent’anni dall’occupazione statunitense la città sembra ancora in guerra

Visti dagli altri
La violenza contro le donne non conosce soste

Il ministero dell’interno italiano ha presentato il 15 agosto i dati sulla sicurezza. I casi di stalking, abusi e maltrattamenti sono in aumento. Il racconto di chi aiuta ogni giorno le vittime

Un successo a caro prezzo

La leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni cavalca le proteste no vax per crescere nei sondaggi, scrive Polityka

I pini di Roma rischiano di morire

La capitale ha più di un milione di pini che un parassita importato dall’estero sta distruggendo. Per curarli ci vuole un procedimento molto costoso

Le opinioni
Articoli
Il nostro virus quotidiano

In futuro il sars-cov-2 sarà una presenza costante nella nostra vita, e sarà sempre meno pericoloso. Ma per arrivarci servirà molto tempo. Intanto dobbiamo continuare a ridurre le possibilità di contagio con vaccini e mascherine

La lotta continua

Dopo l’omicidio nel 2018 a Rio de Janeiro di Marielle Franco, consigliera comunale nera e bisessuale, sulla scena politica brasiliana si è affermata una nuova generazione di donne che seguono il suo esempio

Nella fattoria degli insetti

I grilli sono nutrienti, facili da allevare e anche saporiti. Per questo un’agronoma zimbabweana ha lanciato, quasi dal nulla, un commercio di insetti commestibili

Il nuovo potere dei lavoratori

In molti paesi occidentali le aziende faticano a trovare personale, anche dove il numero di disoccupati è alto. Oggi chi cerca un’occupazione è più attento alle condizioni e alla qualità del lavoro

Portfolio
Equilibri a regola d’arte

Johanna-Maria Fritz ha fotografato il mondo del circo in vari paesi musulmani. Affascinata da questa forma di libertà e resistenza, scrive Christian Caujolle

Ritratti
Krystsina Tsimanouskaja Via veloce

È un’atleta bielorussa. Durante le Olimpiadi di Tokyo è fuggita perché le autorità del suo paese volevano riportarla in patria con la forza. Ora vive in Polonia, dove ha ottenuto un visto umanitario x x

Viaggi
A piedi in Cornovaglia

Sei percorsi per lunghe camminate tra cave di pietra rossa, chiese a cielo aperto e baie con acqua color giada per nuotate corroboranti

Graphic journalism
Cultura
Cinema
Nel ventre del regime

Il progetto Dau, del regista russo Ilja Chržanovskij, va oltre i confini di un’opera cinematografica

Schermi
Libri
Suoni
Pop
Scienza
L’anidride carbonica può essere utile

Secondo un nuovo studio, alcuni microrganismi permettono di riciclare il gas, responsabile dell’effetto serra, per realizzare prodotti di uso comune

Il diario della Terra
Economia e lavoro
Una scommessa rischiosa

Negli Stati Uniti l’inflazione comincia a preoccupare, anche se la banca centrale è convinta che l’allarme rientrerà. Ma se non sarà così potrebbero esserci effetti devastanti

Strisce
Oroscopo
L’ultima
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.