New York Times

La Casa Bianca assume il controllo del pool di giornalisti che segue da vicino Trump

L’amministrazione Trump ha annunciato il 25 febbraio che assumerà il controllo del pool di giornalisti ammessi a seguire più da vicino il presidente statunitense, revocando un sistema in vigore da decenni gestito dai mezzi d’informazione. Leggi

Il personale di Usaid sarà ridotto del 97 per cento, secondo il New York Times

Il 7 febbraio il New York Times ha rivelato che l’amministrazione Trump vuole ridurre del 97 per cento il personale dell’Agenzia degli Stati Uniti per lo sviluppo internazionale (Usaid). Leggi

Gli Stati Uniti sotto scacco della cattiva informazione

James Fallows, giornalista di lunga esperienza, ha affermato che tre istituzioni – il Partito repubblicano, la corte suprema e la stampa politica generalista – “hanno… Leggi

Prove di resistenza all’intelligenza artificiale

Oggi, quando le persone usano un motore di ricerca per ottenere informazioni, appaiono anche risultati che potrebbero portarli ai siti web di chi produce contenuti digitali,... Leggi

Enfatizzare

Giornalisti e fotografi accusano Kiev di usare gli accrediti stampa come strumento per condizionare il modo in cui si racconta il conflitto: è comprensibile opporsi alla versione del Cremlino, ma ci sono confini da non superare. Leggi

Il sito del Washington Post sorpassa quello del New York Times
Il sito del Washington Post sorpassa quello del New York Times. A ottobre per la prima volta il quotidiano diretto da Martin Baron ha avuto più visitatori unici del quotidiano di New York raggiungendo 66,9 milioni di visitatori unici. Il New York Times ne ha avuti 65,8.
I post più popolari del New York Times su Facebook riguardano cucina e stile di vita
I post più popolari del New York Times su Facebook riguardano cucina e stile di vita. Priceonomics ha analizzato i dieci post più popolari sulla pagina Facebook del New York Times e ha scoperto che hanno fortuna i pezzi dedicati alle cose da mangiare, allo stile di vita e alle serie tv. Vanno bene anche gli articoli che parlano di India, perché molti dei lettori online del quotidiano sono indiani.
Cullum
La strategia digitale del New York Times

Il rapporto sull’innovazione e sulla strategia digitale del New York Times, per punti. Leggi

L’editore del New York Times spiega perché Abramson è stata licenziata

Dopo giorni di polemiche Sulzberger concede un’intervista a Vanity Fair. Leggi

La nuova app di notizie del New York Times

Il quotidiano statunitense ha lanciato una nuova applicazione dedicata alle notizie: si chiama Now. Leggi

Il fascino dei numeri

La calcolatrice serve, ma per ricordarsi di usarla bisogna abituarsi a interrogare i dati. Leggi

Il nuovo sito del New York Times

L’8 gennaio il quotidiano statunitense ha lanciato il suo nuovo sito. Leggi

Cinque dollari per la mia rubrica preferita

I giornali dovrebbero cominciare a puntare non solo sugli abbonati, ma anche sui fan di una sola rubrica. Leggi

Da Bradley a Chelsea

Quando Bradley Manning ha annunciato di voler diventare una donna e di volersi chiamare Chelsea, nelle redazioni statunitensi si è aperto un dibattito su come dare la notizia. Leggi

Modello Snowfall

Spesso nelle redazioni si pensa che il futuro del giornalismo abbia a che fare con lo sviluppo tecnologico. Ma non è del tutto vero. Leggi

La musica giusta

La musica ci aiuta a lavorare meglio, migliora l’umore e ci fa rimanere più concentrati. Leggi

La nuova home del New York Times

Uno sguardo alla nuova homepage del New York Times. Leggi

In onda il lunedì

Il New York Times ha appena lanciato una serie di documentari per il web realizzati in collaborazione con l’organizzazione non profit Retro Report. Leggi

La poesia del software

Aprile è il mese nazionale della poesia negli Stati Uniti. Per celebrarlo, il New York ­Times ha lanciato Times Haiku, un Tumblr che raccoglie haiku ricavati dai suoi articoli di prima pagina. Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.