Accordo

Il massacro del Ramadan

La decisione israeliana di violare la tregua bombardando Gaza dimostra la volontà di Benjamin Netanyahu di restare al potere. E il fallimento dell’occidente come guida morale del mondo Leggi

Torna l’incubo della guerra

Una giornalista palestinese che vive nella Striscia di Gaza racconta il terrore per i nuovi attacchi israeliani Leggi

La strategia cinica di Netanyahu

Pur di raggiungere i suoi obiettivi politici, il premier israeliano è disposto a prolungare senza limiti la guerra Leggi

Chi decide il futuro dei palestinesi

Una soluzione al conflitto con Israele si avrà solo se la popolazione di Gaza e della Cisgiordania potrà scegliere chi la governa ed essere rappresentata nelle trattative Leggi

La tregua non fermerà Israele

L’accordo entrato in vigore il 19 gennaio darà un po’ di sollievo agli abitanti della Striscia di Gaza. Ma potrebbe avviare una nuova fase di pulizia etnica con il sostegno dell’amministrazione di Donald Trump Leggi

Hamas è indebolito ma ancora attivo

Pur avendo perso gran parte delle risorse e delle capacità di comando e controllo, il gruppo estremista palestinese è politicamente forte. Anche perché non ci sono alternative Leggi

L’Italia apre in Albania i primi centri per migranti

Tirana aiuterà Roma a gestire i migranti soccorsi in mare dall’Italia. L’accordo è molto criticato perché non permette di monitorare lo stato di detenzione delle persone Leggi

In piazza per l’accordo

Una manifestazione contro il governo e per chiedere la liberazione degli ostaggi israeliani nelle mani di Hamas ha riunito migliaia di persone a Tel Aviv e a Gerusalemme…. Leggi

Netanyahu si oppone a tutte le richieste

Le proteste di piazza e le mosse diplomatiche delle potenze occidentali non hanno convinto il primo ministro israeliano a fare concessioni per una tregua a Gaza Leggi

Un governo incapace e spietato

È evidente che Benjamin Netanyahu è interessato esclusivamente alla sua sopravvivenza politica. Solo le proteste degli israeliani potranno cambiare la situazione Leggi

Accordo insensato con l’Egitto

Il 17 marzo la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen è arrivata in Egitto insieme ai capi di governo dell’Italia, della Grecia e dell’Austria, portando... Leggi

Ritorno a casa

Due fratelli israeliani, Gal e Tal Almog-Goldstein, a bordo di un pulmino diretto verso una base militare a Ofakim, nel sud d’Israele. I bambini, di nove e undici anni,... Leggi

Tutte le incognite del negoziato sugli ostaggi

Israele e Hamas hanno concordato una tregua nel conflitto e uno scambio tra rapiti e prigionieri. Ma non è chiaro quali saranno le conseguenze sul lungo periodo Leggi

Il Regno Unito ha le batterie scariche

Quindi il governo dovrebbe fare accordi simili per cercare di rendere il paese più competitivo? La risposta è che le iniziative una tantum purtroppo non bastano. Per riconquistare... Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.