Opposizione

Tanzania, il leader dell’opposizione Tundu Lissu accusato di tradimento

Tundu Lissu, leader del principale partito d’opposizione tanzaniano, è stato incriminato per “tradimento” il 10 aprile, il giorno dopo il suo arresto, mentre a sei mesi dalle elezioni presidenziali s’intensifica la repressione nel paese. Leggi

Turchia, proteste a Istanbul dopo l’arresto di Ekrem İmamoğlu

Il sindaco di Istanbul Ekrem İmamoğlu, principale oppositore del presidente turco Recep Tayyip Erdoğan, arrestato per “corruzione” e “terrorismo”, ha invitato il 20 marzo la nazione a reagire e i giudici a “non restare in silenzio”. Leggi

Arrestato in Turchia il sindaco di Istanbul, principale oppositore di Erdoğan

Il sindaco di Istanbul Ekrem İmamoğlu, principale oppositore del presidente turco Recep Tayyip Erdoğan, è stato arrestato il 19 marzo insieme a più di cento collaboratori. Il suo partito ha denunciato “un colpo di stato”. Leggi

Decine di oppositori sotto processo in Tunisia per “complotto contro lo stato”

Il 4 marzo si è aperto a Tunisi il processo contro decine di esponenti dell’opposizione, tra cui politici, avvocati, imprenditori e giornalisti, accusati di “complotto contro la sicurezza dello stato”. Leggi

Cresce l’isolamento di Maduro

Il 30 agosto un’interruzione di energia elettrica ha lasciato gran parte del paese senza luce. Il governo ha parlato di un sabotaggio dell’opposizione e ha arrestato centinaia di persone Leggi

Péter Magyar
Lo sfidante

È stato un alleato del premier ungherese Viktor Orbán e oggi è un suo avversario. L’unico considerato in grado di batterlo. Il risultato delle elezioni europee lo conferma Leggi

La Russia che sfida Putin

Alle elezioni del 17 marzo Vladimir Putin sarà confermato al Cremlino per altri sei anni. Eppure, nonostante la repressione sempre più dura, in tutto il paese sta nascendo un movimento d’opposizione dal basso, multiforme e organizzato Leggi

Così resistono i popoli nativi

Dall’inizio della guerra in Ucraina le minoranze etniche della Russia hanno cominciato a organizzarsi per combattere il colonialismo del Cremlino Leggi

L’opposizione alza la testa ai funerali di Navalnyj

Nonostante la campagna intimidatoria del Cremlino, ai funerali del dissidente hanno partecipato migliaia di cittadini. A conferma che c’è una Russia che si oppone al regime di Putin Leggi

Il secondo incomodo

L’ex deputato dell’opposizione liberale Boris Nadeždin ( nella foto ), che lo scorso novembre aveva annunciato di voler sfidare Vladimir Putin alle presidenziali russe... Leggi

I siriani tornano a sfidare il regime di Assad

Un movimento nato nelle zone controllate dal governo si è diffuso in tutta la Siria. Il suo obiettivo è superare le divisioni e rovesciare la dittatura con la resistenza pacifica Leggi

La Turchia deve abbandonare l’inferno

Per squarciare l’inferno bisognerebbe avere il coraggio di chiamare ogni cosa con il suo nome. Parole e significati tornerebbero al loro posto e ricominceremmo a formare... Leggi

La svolta indispensabile di Elly Schlein

La segretaria del Pd dovrà vincere la resistenza dei centristi all’interno del partito e riportare a votare chi ha perso fiducia nella democrazia partecipativa Leggi

Il peso sulle spalle

Una protesta contro l’aumento delle tasse e del costo della vita. La giornata di mobilitazione è stata organizzata dal capo dell’opposizione Raila Odinga, che contesta... Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.