Colera

Incendi in Corea del Sud

Incendi I roghi più gravi nella storia della Corea del Sud hanno distrutto più di 17mila ettari di vegetazione e diversi centri abitati nel sudest del paese, provocando… Leggi

Decine di tornado negli Stati Uniti

Tempeste Una forte perturbazione ha provocato decine di tornado negli Stati Uniti meridionali e centrali, causando gravi danni e la morte di almeno quaranta persone. ◆ Due… Leggi

Epidemia misteriosa in Rdc

Epidemie Un focolaio di una malattia sconosciuta ha provocato più di cinquanta morti nel nord della Repubblica Democratica del Congo (Rdc). I primi pazienti sarebbero stati… Leggi

Restare a galla

In mancanza di acqua potabile gli abitanti di Goma, nell’est della Repubblica Democratica del Congo (Rdc), riempiono le taniche nel lago Kivu. Il 29 gennaio la città di… Leggi

La Grecia e la Turchia bruciano

Incendi Gli incendi nella regione dell’Attica, in Grecia, hanno bruciato quasi novemila ettari di vegetazione e provocato la morte di una persona. ◆Più di quattromila… Leggi

È arrivata la fine del Niño

El Niño Secondo l’ufficio meteorologico australiano la fase attuale del Niño, l’oscillazione climatica ricorrente che causa il riscaldamento delle acque dell’oceano… Leggi

Il colera in Somalia preoccupa

Colera Secondo le Nazioni Unite dall’inizio del 2024 in Somalia sono stati registrati quasi 4.400 casi di colera, molti più che negli anni precedenti. Le vittime sono state… Leggi

Quaranta gradi in Patagonia

Temperature L’Organizzazione meteorologica mondiale ha confermato la validità del record di 48,8 gradi misurato a Siracusa l’11 agosto 2021, la temperatura più alta... Leggi

Capo Verde ha sconfitto la malaria

Malaria Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità a Capo Verde la malaria è stata debellata. Nell’arcipelago non si registrano nuovi casi dal 2017. È il 44° paese... Leggi

Villaggi travolti in Tanzania

Frane Le frane causate dalle piogge torrenziali nel nord della Tanzania hanno travolto decine di case e provocato almeno 68 vittime. Molte persone risultano ancora disperse.... Leggi

Inondazioni a Santo Domingo

Alluvioni Almeno 21 persone hanno perso la vita nelle inondazioni e nelle frane provocate dalle precipitazioni estreme che hanno colpito la Repubblica Dominicana. ◆ Il bilancio... Leggi

La malaria cambia zona

◆ Il cambiamento climatico potrebbe ridurre la diffusione della malaria, almeno in alcune aree geografiche. È una delle ipotesi formulate dai ricercatori che studiano le... Leggi

Epidemia di colera nella Rdc

Elefanti Secondo uno studio pubblicato su Applied Animal Behaviour Science, gli elefanti sono stressati dal contatto con i turisti. La ricerca è stata condotta al Knysna... Leggi

Influenza aviaria in Brasile

Uccelli Il Brasile ha proclamato un’emergenza sanitaria di sei mesi dopo la scoperta di alcuni casi d’influenza aviaria negli uccelli selvatici. Il paese è il maggior… Leggi

Nessuno è al sicuro

Le bande criminali governano ormai intere zone della capitale haitiana, molti negozi hanno chiuso e le famiglie non mandano più i figli a scuola per paura che siano rapiti. La crisi sociale e politica non è mai stata così grave Leggi

Tempesta di sabbia in Iraq

Tempeste di sabbia L’Iraq è stato colpito dalla prima tempesta di sabbia della stagione. Nella primavera scorsa c’erano state dieci tempeste di sabbia di grande intensità.... Leggi

La storia di John Snow

Grazie alla sua mente analitica e alla passione per i dati, un medico riuscì a scoprire le cause dell’epidemia di colera che colpì Londra nel 1854. Leggi

In Tanzania negli ultimi tre mesi  150 persone sono morte di colera.
In Tanzania negli ultimi tre mesi  150 persone sono morte di colera. L’ha annunciato l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms). In tutto sono stati registrati quasi diecimila casi. La città più colpita Dar es Salaam, con 4.482 casi.
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.