Colpo di stato

Gabon, il capo della giunta militare Brice Oligui Nguema eletto presidente

Il generale golpista che ha rovesciato la dinastia Bongo, Brice Oligui Nguema, è stato eletto presidente del Gabon con più del 90 per cento dei voti, diciannove mesi dopo il colpo di stato dell’agosto 2023. Leggi

L’ex presidente brasiliano Bolsonaro sarà processato per tentativo di colpo di stato

Il 26 marzo il tribunale supremo federale ha stabilito che l’ex presidente di estrema destra Jair Bolsonaro (2019-2023) dovrà essere processato per aver pianificato un colpo di stato. Leggi

Bosnia Erzegovina, il governo centrale denuncia un colpo di stato nell’entità serba

Il 5 marzo Milorad Dodik, presidente dell’entità serba della Bosnia Erzegovina, ha promulgato una legge che respinge l’autorità della polizia e della magistratura centrali. Il governo ha reagito denunciando un colpo di stato. Leggi

L’ex presidente brasiliano Jair Bolsonaro incriminato per tentativo di colpo di stato

Il 18 febbraio l’ex presidente di estrema destra Jair Bolsonaro è stato incriminato per aver pianificato un tentativo di colpo di stato, il cui obiettivo era impedire l’insediamento del suo successore Luiz Inácio Lula da Silva. Leggi

A Washington è in corso un colpo di stato

Storicamente, è così che apparivano i colpi di stato. Il centro del potere era un luogo concreto. Occuparlo e cacciare via le persone che avevano una carica voleva dire… Leggi

La giunta militare birmana proroga di sei mesi lo stato d’emergenza

Il 31 gennaio la giunta militare birmana ha prorogato di sei mesi lo stato d’emergenza, rinviando di fatto ancora una volta le elezioni che si era impegnata a organizzare dopo il colpo di stato del 1 febbraio 2021. Leggi

I militari minacciano la democrazia brasiliana

Il caos dell’8 gennaio 2023 – quando i sostenitori del presidente uscente Jair Bolsonaro, molti dei quali indossavano le divise da calcio gialle della nazionale brasiliana,… Leggi

Brasile, l’ex presidente Bolsonaro accusato di aver pianificato un colpo di stato

L’ex presidente di estrema destra Jair Bolsonaro ha “partecipato attivamente” a un tentativo di colpo di stato per restare al potere, secondo un rapporto della polizia federale brasiliana. Leggi

Ore movimentate

Una manifestante e un agente vicino a piazza Murillo, a La Paz, poche ore dopo il tentato golpe guidato dal generale e capo dell’esercito Juan José Zúñiga, che ha cercato… Leggi

Sventato un tentativo di colpo di stato in Bolivia

Il generale Juan José Zúñiga, comandante dell’esercito boliviano, è stato arrestato il 26 giugno dopo aver schierato soldati e veicoli blindati davanti al palazzo presidenziale di La Paz in un tentativo di colpo di stato. Leggi

Processo agli eversivi

Si è aperto il 29 aprile a Stoccarda il primo processo ai 27 Reichs­bürger (cittadini del Reich) arrestati il 7 dicembre 2022 per aver pianificato un colpo di stato in… Leggi

Torna la calma in Sierra Leone dopo un tentativo di colpo di stato

La mattina del 27 novembre il governo della Sierra Leone ha revocato il coprifuoco permanente proclamato il giorno prima in seguito alle violenze scoppiate nella capitale Freetown. Leggi

Mettere fine all’impunità dopo mezzo secolo

Alla vigilia dell’anniversario del golpe del 1973, gli assassini del cantautore Víctor Jara sono stati finalmente condannati. Una sentenza che mostra la strada per fare giustizia in Cile Leggi

Cartoline dal Cile

Paloma Suajar è un’artista tessitrice e tatuatrice nata a Santiago del Cile nel 1982. Il suo profilo Instagram è @amapola_suajar Leggi ... Leggi

Un golpe di troppo in Africa occidentale

Il governo nigerino è stato un alleato di Europa e Stati Uniti, che gli versavano aiuti consistenti. Ma i soldi non sono bastati a garantire la lealtà dell’esercito Leggi

Un appello di sinistra per l’ordine pubblico

Partiamo dalle proteste francesi. Dopo che un ragazzo di 17 anni, Nahel M., è stato ucciso da un agente di polizia la mattina del 27 giugno, nel paese è esploso il caos... Leggi

Nuovo golpe in Guinea causato da un presidente irragionevole

La Guinea era in crisi da oltre un anno perché il presidente Condé ha voluto a tutti i costi un terzo mandato, vietato dalla costituzione. Ora i paesi vicini chiederanno stabilità, ma l’esempio del Mali non fa ben sperare. Leggi

L’Onu condanna il colpo di stato in Burkina Faso.
L’Onu condanna il colpo di stato in Burkina Faso. Il consiglio di sicurezza ha minacciato sanzioni contro i soldati della guardia presidenziale che hanno preso il potere nel paese. Ieri nella capitale, Ouagadougou, i militari hanno disperso una manifestazione contro il golpe: ci sono stati almeno dieci morti e 60 feriti.
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.