Il sughero è un materiale prezioso per la sostenibilità ambientale, ma è vittima del cambiamento climatico. In Portogallo, il maggiore produttore mondiale, le aziende cercano di adattarsi alle nuove condizioni. Leggi
Dopo una settimana di tensioni e instabilità dei mercati globali, il presidente statunitense ha mostrato tutti i limiti di una leadership basata sui giochi di forza, che il mondo comincia a osservare con crescente diffidenza. Leggi
Poco più di dodici ore dopo la loro entrata in vigore, il presidente statunitense li ha messi in pausa per novanta giorni. Tuttavia, siamo ben lontani da un cessate il fuoco completo. Leggi
Quello tra Cina e Stati Uniti è soprattutto uno scontro strategico e di propaganda interna, in cui in gioco ci sono le sorti dell’economia, ma anche la credibilità dei due paesi sulla scena globale. Leggi
Nel suo tentativo di mettere all’angolo la Cina, il presidente statunitense e la sua amministrazione puniranno alcune delle economie asiatiche più vulnerabili. Leggi
La strategia dei dazi punta a ridisegnare gli equilibri globali forzando nuovi accordi. Ma nel mondo multipolare di oggi il rischio è che la pressione economica si trasformi in isolamento. E potrebbe colpire proprio gli Stati Uniti. Leggi
Secondo gli economisti scatenare una guerra commerciale non porta vantaggi a nessuno. Le politiche volute dal presidente statunitense faranno aumentare i costi per le imprese e l’inflazione, colpendo soprattutto i più poveri. Il video. Leggi
Donald Trump continua imperterrito nel suo progetto di assicurare una nuova età dell’oro agli statunitensi. Ma si scontra con la realtà e con lo scetticismo dei mercati finanziari. Leggi
Dopo l’imposizione dei dazi voluti da Trump, la tensione tra Cina e Stati Uniti è cresciuta. Entrambe le potenze sembrano rassegnate all’inevitabilità dello scontro. Leggi
L’Unione europea usa da anni il sistema Ets (emission trading system), che obbliga le aziende a compensare le emissioni prodotte dalla loro attività comprando dei crediti…. Leggi
Dopo il cacao, anche il caffè sta subendo forti rincari. E il motivo principale sono i danni causati dalla crisi climatica alle coltivazioni dei maggiori produttori mondiali. Leggi
L’amministrazione di Donald Trump vuole allentare le regole nel settore delle criptovalute. Annuncia ricchezza per tutti, ma sta gettando le basi per il crollo dell’intero sistema finanziario Leggi
L’azienda ha ceduto alle condizioni di Jakarta per poter vendere l’iPhone nella quarta nazione più popolosa del mondo. Un esempio del potere sempre maggiore delle economie in crescita. Leggi
Grazie alla sua industria tecnologica il paese asiatico ha accumulato un enorme surplus commerciale, che in buona parte il settore assicurativo convoglia sui mercati finanziari statunitensi. Creando però squilibri e rischi. Leggi
La linea del presidente degli Stati Uniti Donald Trump nel commercio internazionale rischia di avere un effetto collaterale più grave di quello diretto. Alle tariffe punitive… Leggi
Per il presidente degli Stati Uniti Kiev dovrebbe consegnare a Washington le sue preziose terre rare in cambio del sostegno nel conflitto. Perché per lui tutto ruota attorno ai soldi, tutto ha un costo. Perfino la lotta per la libertà. Leggi
Le scelte economiche del presidente stanno ridefinendo il ruolo globale di Washington, ma la strategia basata sulla forza rischia di favorire Pechino e accelerare il declino dell’influenza degli Stati Uniti nei paesi emergenti. Leggi
Le tariffe annunciate sui prodotti importati da Canada, Cina e Messico ricadranno probabilmente sui consumatori. E causeranno gravi disagi all’industria automobilistica del paese. Leggi
La startup ha sconvolto il settore dell’intelligenza artificiale, sia nella Silicon valley sia in Cina. E ora le due potenze, che cercano di dominare l’economia globale, devono fare i conti con una novità imprevista. Leggi
L’uomo più ricco del mondo, vicino a Donald Trump, ha un ottimo rapporto con Pechino. Ma non è detto che riesca a scongiurare una nuova guerra commerciale con gli Stati Uniti. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati