Nonostante l’indignazione della comunità internazionale e dei paesi arabi, il presidente statunitense rilancia il suo piano per la Striscia. Rischiando di alimentare le tensioni e di sabotare il cessate il fuoco. Leggi
Il 6 febbraio Israele ha annunciato di aver avviato i preparativi per il “trasferimento su base volontaria degli abitanti della Striscia di Gaza”, dopo le recenti affermazioni del presidente statunitense Donald Trump. Leggi
Il 4 febbraio il presidente statunitense Donald Trump ha affermato di voler assumere il controllo della Striscia di Gaza, una proposta che potrebbe “cambiare il corso della storia”, secondo il primo ministro israeliano Netanyahu. Leggi
Decine di migliaia di sfollati palestinesi sono in marcia il 27 gennaio verso le loro città e i loro villaggi nel nord della Striscia di Gaza, devastata da quindici mesi di guerra, in seguito a un accordo tra Israele e Hamas per il rilascio di sei ostaggi. Leggi
Il 15 settembre il re giordano Abdallah II ha nominato primo ministro Jafar Hassan, suo capo di gabinetto. Hassan ha avuto l’incarico di formare il nuovo governo dopo le… Leggi
Il 10 settembre più di cinque milioni di giordani sono andati alle urne per le elezioni legislative, segnate dalle difficoltà economiche e dalla guerra israeliana nella… Leggi
L’offensiva israeliana a Gaza ha risvegliato la rabbia nella capitale giordana. Mettendo in evidenza le fragilità del potere e i rischi per la stabilità del regno Leggi
La regione è già “infuocata”, perché attualmente sono in corso conflitti di diversa intensità a Gaza, alla frontiera tra Libano e Israele, in Siria, in Iraq, nel mar... Leggi
Il 27 gennaio tre soldati statunitensi sono stati uccisi e altri 34 sono stati feriti in una base militare in Giordania, al confine con Siria e Iraq, in un attacco con i droni... Leggi
Il presidente statunitense Joe Biden ha annunciato il 28 gennaio misure di rappresaglia dopo un attacco con droni in Giordania che ha causato la morte di tre soldati statunitensi, attribuito alle milizie filoiraniane. Leggi
Il Programma alimentare mondiale (Pam) delle Nazioni Unite ha annunciato il 20 dicembre l’arrivo nella Striscia di Gaza di un convoglio con 750 tonnellate di aiuti alimentari, proveniente per la prima volta dalla Giordania. Leggi
Il matrimonio celebrato il 1 giugno ad Amman tra il principe ereditario Hussein bin Abdallah e Rajwa al Saif, un’architetta saudita imparentata con la famiglia reale di... Leggi
Anche se pretende di essere moderato, il regime che governa la Giordania usa metodi autoritari. Non solo contro le proteste, ma anche nella gestione ordinaria della vita dei cittadini Leggi
Chiusura delle università alle donne e proteste represse in Afghanistan, Donald Trump accusato di cospirazione, scontri in Giordania per la crisi economica. Leggi
Con una dichiarazione pubblicata su Twitter il 3 aprile l’ex erede al trono della Giordania Hamza bin Hussein, fratellastro del re Abdallah II, ha rinunciato al titolo di... Leggi
Una recente modifica alla costituzione ha portato alla luce la politicizzazione della questione femminile, le divisioni interne al movimento delle donne e i conflitti che emergono quando si parla dei loro diritti nel paese. Leggi
Il p arlamento ha aggiunto la parola “giordane” alla costituzione, che in precedenza faceva riferimento ai cittadini usando il maschile plurale come genere non marcato,... Leggi
Il regno è un paese debole ma strategico, in una zona del mondo senza pace. Quello che sta accadendo non è chiaro: è un complotto di palazzo o un disegno di destabilizzazione regionale? Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati