Volodymyr Zelenskyj

Presidente dell’Ucraina.

Zelenskyj annuncia la cattura di due cinesi che combattevano al fianco dell’esercito russo

L’8 aprile il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyj ha affermato che l’esercito di Kiev ha catturato per la prima volta due cittadini cinesi che secondo lui stavano combattendo al fianco delle forze russe nell’est dell’Ucraina. Leggi

I progressi ingannevoli del negoziato sull’Ucraina 

Mentre Washington punta al successo diplomatico a ogni costo, le condizioni imposte dalla Russia per la tregua complicano il quadro per una vera intesa. Leggi

Trump propone a Zelenskyj la cessione delle centrali ucraine agli Stati Uniti

Il 19 marzo il presidente statunitense Donald Trump ha suggerito, nel corso di un colloquio telefonico con il suo collega ucraino Volodymyr Zelenskyj, che gli Stati Uniti “prendano possesso” delle centrali elettriche ucraine. Leggi

La Russia conduce nuovi attacchi in Ucraina con sei missili e 145 droni

Nella notte tra il 18 e il 19 marzo la Russia ha condotto nuovi attacchi contro l’Ucraina, criticati duramente dagli alleati europei di Kiev, all’indomani dell’accordo per una tregua limitata raggiunto da Mosca e Washington. Leggi

Le incognite dopo la telefonata fra Trump e Putin

Mosca chiede, tra le altre cose, di smettere di vendere armi a Kiev, promettendo una tregua sugli attacchi alle infrastrutture energetiche dell’Ucraina. Senza però dare garanzie. Leggi

Georgia, l’ex presidente Saakashvili condannato ad altri quattro anni di prigione

Il 17 marzo un tribunale georgiano ha condannato ad altri quattro anni e mezzo di prigione l’oppositore ed ex presidente Mikheil Saakashvili, incarcerato dal 2021, portando così la pena totale a dodici anni e mezzo. Leggi

La strategia di Putin sul cessate il fuoco in Ucraina

Il presidente russo non rinuncia alle sue pretese estreme. E il rischio è che l’imprevedibilità di Trump potrebbe tradursi in concessioni a Mosca, a scapito di Kiev. Leggi

Una delegazione statunitense è in viaggio verso la Russia con una proposta di tregua

Una delegazione statunitense che dovrebbe proporre al Cremlino una tregua nella guerra in Ucraina è in viaggio verso la Russia, ha annunciato il 13 marzo la presidenza russa. Leggi

Il rischio principale dopo il vertice tra Stati Uniti e Ucraina

L’incontro a Jedda, in Arabia Saudita, ha ristabilito il sostegno militare statunitense a Kiev, ma le condizioni per un cessate il fuoco discusse con Washington sono ancora ambigue. Leggi

L’Ucraina conduce un attacco in Russia con 337 droni, causando almeno tre morti

Nella notte tra il 10 e l’11 marzo l’Ucraina ha condotto un attacco in Russia con 337 droni, che ha colpito anche la regione di Mosca. L’attacco ha causato tre morti, secondo le autorità russe. Leggi

Il nuovo ordine mondiale va in scena a Jedda e Parigi

I due vertici segnano un momento chiave per gli equilibri politici: in Arabia Saudita Zelenskyj prova a ricucire i rapporti con Washington, mentre l’Europa discute il futuro della difesa del continente. Leggi

Massiccio bombardamento russo contro le infrastrutture energetiche dell’Ucraina

Il 7 marzo l’esercito russo ha condotto un massiccio bombardamento contro le infrastrutture energetiche dell’Ucraina, al quale Kiev ha risposto usando per la prima volta i caccia francesi Mirage 2000. Leggi

Zelenskyj partecipa al vertice straordinario di Bruxelles sulla difesa europea

Una settimana dopo la lite senza precedenti con Donald Trump alla Casa Bianca, il 6 marzo il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyj, in visita a Bruxelles, ha ringraziato gli alleati europei per il loro sostegno. Leggi

È ora di far sentire la voce dell’Europa

Quello che è successo tra Stati Uniti e Ucraina dovrebbe essere un campanello d’allarme per il vecchio continente, scrive il sociologo polacco Sławomir Sierakowski Leggi

Il ricatto degli Stati Uniti all’Ucraina

L’annuncio della fine degli aiuti militari a Kiev è una ritorsione per lo scontro nello studio ovale. Ora il presidente Donald Trump vuole umiliare l’ex alleato di Washington Leggi

L’Europa è condannata a subire, stretta tra Washington e Mosca?

Il presidente francese Emmanuel Macron sta cercando di ricompattare l’Unione e accelerare sulla difesa comune, dopo che Trump ha messo alle strette l’Ucraina. Ma le incognite sono tante. Leggi

Washington sospende la condivisione dell’intelligence con l’Ucraina

Gli Stati Uniti hanno sospeso la condivisione delle informazioni d’intelligence con l’Ucraina, ha affermato il 5 marzo il direttore della Cia John Ratcliffe, dopo che Washington aveva già bloccato gli aiuti militari. Leggi

Donald Trump tiene il primo discorso al congresso del suo secondo mandato

“Abbiamo appena cominciato”, ha affermato il 4 marzo il presidente statunitense Donald Trump nel suo primo discorso al congresso, davanti a eletti repubblicani euforici e democratici angosciati. Leggi

Trump sospende gli aiuti all’Ucraina per umiliare Zelenskyj

Il presidente statunitense ha sospeso un miliardo di dollari in aiuti militari già approvati per l’Ucraina, una mossa senza precedenti su questa scala. Leggi

L’Europa si prepara a un futuro senza il sostegno degli Stati Uniti

Dopo il duro confronto tra Zelenskyj e Trump, i leader dell’Unione e della Nato si sono riuniti a Londra per parlare di difesa europea. E per fare in modo che il continente possa garantire la propria sicurezza, con o senza Washington. Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.