L’India importa dalla Corea del Sud e da altri paesi migliaia di tonnellate di abiti da riciclare. Ma molti sono inceneriti in discariche illegali, inquinando l’aria e le falde acquifere Leggi
Epidemie Un focolaio di una malattia sconosciuta ha provocato più di cinquanta morti nel nord della Repubblica Democratica del Congo (Rdc). I primi pazienti sarebbero stati… Leggi
Cicloni La tempesta Éowyn ha investito le isole britanniche, uccidendo due persone e lasciando centinaia di migliaia di abitazioni senza elettricità. In Irlanda i venti… Leggi
Secondo un’inchiesta del consorzio Forever lobbying project, rimuovere gli Pfas dalle acque e dal suolo dell’Europa richiederà investimenti enormi, che potrebbero arrivare a duemila miliardi di euro nei prossimi vent’anni. Leggi
Dal 1 gennaio 2025 tutti i trasporti pubblici saranno gratuiti nella capitale serba Belgrado, ha annunciato il 18 dicembre il sindaco Aleksandar Šapić. Si tratta di una novità assoluta in Europa per una città di quelle dimensioni. Leggi
Oggi, a meno di quattro anni di distanza, al potere ci sono i repubblicani. Sulla difesa e il commercio ci sarà continuità tra Biden e Donald Trump. Sul clima, però, gli… Leggi
Non è stato raggiunto un accordo internazionale sulla plastica. C’era da aspettarselo, visto che in gioco ci sono gli interessi del settore del gas e del petrolio, che… Leggi
Il 1 dicembre il quinto e ultimo ciclo di negoziati a Busan, in Corea del Sud, per un trattato contro l’inquinamento da plastica si è concluso con un fallimento a causa dell’opposizione di un gruppo di paesi produttori di petrolio. Leggi
◆ Per ridurre i rifiuti di plastica e le emissioni di gas serra dovute all’uso di questo materiale è indispensabile imporre dei limiti alla produzione, afferma uno studio… Leggi
Il 15 novembre le scuole elementari sono rimaste chiuse nella capitale indiana New Delhi, colpita questa settimana dal primo “picco” d’inquinamento atmosferico della stagione. Leggi
Uragani Il tifone Toraji, il quarto in meno di un mese, ha investito le Filippine provocando almeno due vittime e danni significativi alle infrastrutture e all’agricoltura…. Leggi
Gli effetti della siccità prolungata e degli incendi in Amazzonia e nel Cerrado si sentono in tutto il paese. E mostrano che il Brasile non è preparato a gestire gli eventi climatici estremi Leggi
Secondo uno studio pubblicato il 22 maggio, circa il 50 per cento delle foreste di mangrovie del mondo è a rischio a causa della crisi climatica, della deforestazione e dell’inquinamento. Leggi
Alluvioni Almeno 315 persone sono morte nelle alluvioni improvvise che hanno colpito la provincia di Baghlan, nel nord dell’Afghanistan. ◆ Il bilancio delle inondazioni... Leggi
Siccità Le autorità di Bogotá hanno imposto una serie di limitazioni al consumo di acqua potabile per far fronte alla crisi idrica dovuta alla siccità che ha colpito la… Leggi
Sul fondo degli oceani potrebbe trovarsi una quantità di rifiuti di plastica compresa fra tre e undici milioni di tonnellate, molta più di quanta ne galleggia in superficie…. Leggi
In vista della ripresa dei negoziati per un trattato internazionale sulla plastica, un gruppo di ricercatori ha catalogato migliaia di sostanze nocive non regolamentate Leggi
La proposta di introdurre una nuova epoca geologica definita dall’impatto delle attività umane è stata bocciata perché la definizione usata è stata considerata troppo riduttiva Leggi
Le polveri sottili sono associate allo sviluppo di forme di demenza grave e di alzheimer anche in assenza di fattori di rischio genetico. Lo conclude una ricerca pubblicata... Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati