Nel suo tentativo di mettere all’angolo la Cina, il presidente statunitense e la sua amministrazione puniranno alcune delle economie asiatiche più vulnerabili. Leggi
La presenza della Cina lungo il grande fiume asiatico, con megainfrastrutture e zone economiche speciali, sta diventando ingombrante. E gli altri paesi dell’area reagiscono in modi diversi Leggi
Il 7 dicembre il reporter Chhoeung Chheung, 67 anni, è morto per i colpi d’arma da fuoco ricevuti mentre era impegnato a seguire il disboscamento illegale nel nordovest… Leggi
Nelle sue foto, esposte al festival di Phnom Penh, in Cambogia, Ly Sovanna mette in scena un altro passato possibile. Il commento di Christian Caujolle Leggi
Mech Dara, “uno degli ultimi giornalisti cambogiani indipendenti”, secondo The Diplomat, “noto per il suo lavoro sul traffico di esseri umani nell’industria delle… Leggi
Cambogia Dieci attivisti di un’organizzazione ambientalista sono stati condannati a pene tra i sei e gli otto anni di carcere per complotto contro il governo. La sentenza… Leggi
Il 2 luglio la giustizia cambogiana ha condannato dieci attivisti per l’ambiente a pene tra i sei e gli otto anni di prigione, in quello che le organizzazioni per i diritti umani hanno definito “un tentativo d’imbavagliare l’opposizione”. Leggi
Con il suo ultimo film presentato a Cannes, Rendez-vous avec Pol Pot, Rithy Panh ha esplorato la follia del regime cambogiano. Ma invita anche a rimanere lucidi davanti all’uso distorto delle parole nell’epoca dei social network. Leggi
Il fotografo Kim Hak da più di dieci anni racconta il suo paese, fra le tracce del passato e le trasformazioni del futuro, scrive Christian Caujolle Leggi
Dopo la vittoria alle elezioni del 23 luglio il premier cambogiano Hun Sen, al potere per 38 anni, ha annunciato che il figlio prenderà il suo posto. Una decisione che serve a Phnom Penh per mantenere i buoni affari con la Cina. Leggi
Il vincitore delle elezioni parlamentari del 23 luglio in Cambogia è scontato, sarà il primo ministro Hun Sen, visto che ha fatto bandire l’unico partito in grado di ottenere... Leggi
La commissione elettorale cambogiana ha squalificato dalle elezioni di luglio il principale partito d’opposizione, il Konabaksa phleungtien (Candlelight party), per irregolarità... Leggi
La presenza dei monaci su TikTok fa discutere la società cambogiana. Per molti il social network è incompatibile con il buddismo Leggi
Il 4 marzo Kem Sokha ( nella foto ), uno dei più importanti politici dell’opposizione cambogiana, è stato condannato a 27 anni di detenzione domiciliare, e non potrà... Leggi
I regimi autoritari sono la forma di governo più diffusa in Asia, e anche in paesi come Indonesia e India sono in corso svolte illiberali. Ma nel continente non manca qualche apertura Leggi
Il 12 febbraio una delle ultime testate indipendenti della Cambogia è stata chiusa su ordine del primo ministro Hun Sen ( nella foto ). The Voice of Democracy (Vod) aveva... Leggi
Il 22 settembre il tribunale speciale della Cambogia ha condannato in via definitiva l’ultimo leader dei Khmer rossi ancora in vita. Khieu Samphan, 91 anni, era stato capo... Leggi
La Cambogia ha lanciato Bakong, un sistema di pagamento mobile che funziona con la blockchain , la tecnologia alla base della criptovaluta bitcoin, scrive Le Monde. Bakong,… Leggi
Un tribunale della capitale cambogiana Phnom Penh ha incriminato il 2o giugno tre attivisti locali e il fondatore spagnolo dell’associazione ambientalista Mother nature… Leggi
“Vi voglio raccontare come e quando ho donato questo pennello sho giapponese. Quando lo usavo mi sembrava che il pennello e le dita che lo stringevano appena non sfiorassero un foglio di carta, ma una pelle”. Dall’archivio di Internazionale. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati