Il 9 aprile Friedrich Merz, leader dell’Unione cristianodemocratica (Cdu, centrodestra), ha annunciato il raggiungimento di un accordo di governo con il Partito socialdemocratico (Spd, centrosinistra). Leggi
Il 18 marzo il Bundestag ha approvato un grande piano di investimenti, promosso dal futuro cancelliere Friedrich Merz, che modifica le regole costituzionali di bilancio per favorire il riarmo e la modernizzazione del paese. Leggi
Il 3 marzo un uomo alla guida di un’automobile ha travolto la folla nel centro di Mannheim, nell’ovest della Germania, uccidendo almeno due persone e ferendone molte altre, ha affermato la polizia, che ha arrestato un sospetto. Leggi
Dopo aver vinto le elezioni legislative con un margine inferiore alle aspettative, il leader dell’Unione cristiano democratica (Cdu) ha avviato delle difficili trattative per formare un governo di coalizione. Leggi
Il presidente francese cercherà di convincerlo a evitare un accordo con Putin che comprometta Kiev e la sicurezza europea. L’Unione, però, deve fare i conti con una frattura profonda con Washington. Leggi
Trionfa l’Unione cristiano democratica (Cdu) di Friedrich Merz, il partito di estrema destra Alternative für Deutschland (AfD) ottiene il 20,8 per cento. Crolla il Partito socialdemocratico (Spd) del cancelliere uscente Olaf Scholz. Leggi
Immigrati, operai, giovani: i delusi dai partiti tradizionali sono attratti da Alternative für Deutschland. Che arriva più forte che mai alle elezioni del 23 febbraio Leggi
Il 14 febbraio le autorità tedesche hanno annunciato che l’autore dell’attacco condotto il giorno prima con un’automobile a Monaco di Baviera aveva motivazioni “religiose” e “islamiste”. Leggi
La politica tedesca attraversa una fase pericolosa dopo la decisione di Friedrich Merz, leader dell’Unione cristianodemocratica (centrodestra, all’opposizione), di chiedere… Leggi
Il 30 gennaio l’ex cancelliera tedesca Angela Merkel ha criticato il suo partito, la Cdu (centrodestra), per aver ottenuto l’approvazione in parlamento di due mozioni anti-immigrazione grazie ai voti della formazione d’estrema destra Afd. Leggi
Il leader dell’Unione cristianodemocratica (Cdu, destra), Friedrich Merz, favorito delle elezioni del 23 febbraio, ha annunciato una stretta sull’immigrazione dopo un nuovo attacco compiuto da un migrante irregolare. Leggi
La Germania è entrata in una fase di grande incertezza dopo la rottura della coalizione di governo, anche se il cancelliere Olaf Scholz cercherà di rassicurare i suoi partner europei durante un incontro a Budapest, in Ungheria. Leggi
Il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha definito il 26 agosto “un atto terroristico contro tutti noi” l’attacco del 23 agosto a Solingen, nell’ovest del paese, che ha causato tre morti e otto feriti. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati