Armi

Da dove viene l’antieuropeismo dell’amministrazione Trump?

L’ostilità di Washington verso Bruxelles affonda le radici in una visione del mondo inconciliabile con quella europea, a partire dalla diversa interpretazione del rapporto tra diritto e uso della forza e dal ruolo dello stato nell’economia. Leggi

L’effetto Trump sulle opinioni pubbliche in Europa

Un sondaggio evidenzia una forte opposizione al presidente statunitense e a Elon Musk. E un sostegno forte all’idea di una difesa comune e indipendente dagli Stati Uniti. Leggi

Londra e Parigi provano a tirare fuori l’Europa dalla crisi

Di fronte all’abbandono degli Stati Uniti e alla minaccia russa, i leader dei due paesi cercano di rafforzare l’autonomia del continente. Ma le sfide sono diverse. Leggi

Armarci per cosa?

Dateci un’Europa che difende libertà e diritti umani, che non chiude le frontiere, basata sul benessere, che si dichiara radicalmente democratica e, quindi, antifascista. Leggi

Il continente fa ricchi i mercanti d’armi

La guerra in Ucraina e l’annuncio del piano di riarmo dell’Unione europea fanno crescere la domanda di armamenti. È la scelta giusta per la sicurezza del continente? Leggi

Opportunità

L’intelligenza artificiale può solo migliora­re, ripetono i più ottimisti esperti di tecnolo­gia. Leggi

A Napoli le armi cancellano il futuro dei giovani 

Nel capoluogo campano la circolazione di armi alimenta da anni una spirale di violenze continua. E invece di fornire alternative culturali ed educative ai ragazzi, le istituzioni rispondono spesso con repressione e militarizzazione. Leggi

L’industria tedesca in crisi preoccupa Brescia

Molte fabbriche della provincia lavorano per il settore delle auto. I problemi industriali della Germania, dove queste aziende esportano, gettano l’economia della città nell’incertezza Leggi

Un futuro senza armi

Prakovce era un centro ricco e vivace dove si fabbricavano componenti per carri armati. Poi il declino. Ma non saranno gli affari dell’industria bellica a risollevare le sue sorti Leggi

Sparatoria in Alabama

La sera del 21 settembre quattro persone sono state uccise e diciassette sono rimaste ferite in una sparatoria avvenuta a Birmingham, in Alabama. Secondo la polizia l’obiettivo… Leggi

Affari di guerra

Nei prossimi due anni il giro d’affari delle multinazionali aerospaziali e della difesa raggiungerà livelli record grazie all’aumento delle commesse legato alle tensioni… Leggi

Obbligo civile

◆ Alle riprese del film Lazzaro felice partecipò un contadino di nome Remo che aveva un’ossessione: il servizio militare. Parlava solo di quell’unica occasione che... Leggi

Puntini

È appena uscito il nuovo rapporto di Amnesty international sui diritti umani nel mondo che documenta le violazioni avvenute nel 2023 in 155 paesi. In mezzo c’è anche l’Italia. Leggi

Nuovi aiuti per l’Ucraina

Dopo mesi di trattative, il 20 aprile il congresso degli Stati Uniti ha approvato un provvedimento per concedere nuovi aiuti militari all’Ucraina. L’ostacolo più grande,… Leggi

Connessione

Le guerre in corso stanno aggravando la crisi climatica e ostacolando la ricerca di una soluzione. Leggi

Terza

Secondo l’Istituto internazionale di ricerche sulla pace di Stoccolma, l’Italia è il terzo maggior esportatore di armi verso Israele. Leggi

La corsa al riarmo nel Pacifico

L’espansionismo e le minacce di Pechino, insieme all’aumento delle sue spese militari, spingono i paesi della regione a rafforzare le difese Leggi

Le colpe degli Stati Uniti nella Striscia di Gaza

Israele non potrebbe permettersi di portare avanti la sua offensiva nel territorio palestinese se non fosse per il sostegno garantito da Washington, denuncia la scrittrice irlandese Sally Rooney Leggi

Discutere di aiuti e fornire le armi

Negli ultimi mesi vari paesi occidentali hanno aumentato le esportazioni di armamenti verso Israele, che poi li ha usati in azioni contrarie al diritto internazionale umanitario Leggi

Guerra artificiale

Le aziende della Silicon valley cercano di vendere al governo statunitense le tecnologie che sono alla base dell’intelligenza artificiale. L’inchiesta di Harper’s Magazine Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.