Giustizia

Un tribunale federale sospende il blocco degli aiuti pubblici deciso da Trump

Il 28 gennaio un tribunale federale di Washington ha sospeso il blocco di miliardi di dollari di aiuti pubblici, tra cui sussidi e indennità, deciso il giorno prima dal presidente Donald Trump. Leggi

Regno Unito, l’autore degli omicidi di Southport condannato a 52 anni di prigione

Axel Rudakubana, 18 anni, è stato condannato a una pena minima di 52 anni di prigione per aver accoltellato a morte tre bambine a Southport, nel Regno Unito, nel luglio scorso. L’attacco aveva causato violente proteste antimmigrazione. Leggi

Un giudice federale sospende il decreto di Trump di revoca dello ius soli

Il 23 gennaio un giudice statunitense ha sospeso temporaneamente un ordine esecutivo di Donald Trump di revoca dello ius soli, che permette alle persone nate negli Stati Uniti di ottenere la cittadinanza. Leggi

Divorzio per violazione del dovere coniugale, la Francia condannata dalla Cedu

Una donna che rifiuta di avere rapporti sessuali con il marito non può essere considerata “in torto” dai tribunali in caso di divorzio, ha stabilito il 23 gennaio la Corte europea dei diritti umani (Cedu), condannando la Francia. Leggi

La magistrata antimafia dalla parte dei minori

Claudia Caramanna allontana i ragazzi dalle famiglie dei criminali per strapparli alla mafia. Per questo vive da tempo sotto scorta e riceve minacce di morte Leggi

Biden concede la grazia preventiva a politici e funzionari nel mirino di Trump

Il 20 gennaio, poche ore prima dell’insediamento di Donald Trump, il presidente uscente Joe Biden ha emesso provvedimenti di grazia preventiva per proteggere politici e funzionari da “procedimenti giudiziari ingiustificati”. Leggi

Ergastolo per l’autore dello stupro e dell’omicidio di una dottoressa in India

Il 20 gennaio un tribunale indiano ha condannato all’ergastolo l’autore dello stupro e dell’omicidio di una dottoressa tirocinante a Calcutta nell’agosto scorso, un crimine che aveva suscitato un’ondata d’indignazione nel paese. Leggi

Tre avvocati di Aleksej Navalnyj condannati per “estremismo” in Russia

Il 17 gennaio tre avvocati dell’oppositore Aleksej Navalnyj, morto in prigione quasi un anno fa, sono stati condannati a pene detentive per “estremismo”, in un contesto di aumento della repressione in Russia. Leggi

L’ex premier pachistano Imran Khan condannato ad altri 14 anni di prigione

Il 17 gennaio l’ex primo ministro pachistano Imran Khan, detenuto dall’agosto 2023, è stato condannato ad altri quattordici anni di prigione per corruzione. Leggi

Il presidente sudcoreano Yoon Suk-yeol è stato arrestato

Il 15 gennaio il presidente sudcoreano Yoon Suk-yeol, attualmente sospeso, è stato arrestato durante un’operazione delle forze di sicurezza a Seoul, un evento senza precedenti legato al suo tentativo d’introdurre la legge marziale. Leggi

Trump sarebbe stato condannato per le interferenze elettorali, secondo un rapporto

Il presidente eletto statunitense Donald Trump sarebbe stato condannato per aver cercato di rovesciare l’esito delle presidenziali del 2020 se non fosse stato rieletto nel 2024, secondo un rapporto del procuratore speciale Jack Smith. Leggi

La condanna penale di Trump è definitiva, ma non è prevista una pena detentiva

Il 10 gennaio un giudice di New York ha dispensato il presidente eletto Donald Trump da una pena detentiva per il caso dei pagamenti illeciti all’attrice di film porno Stormy Daniels, confermando però la sua storica condanna penale. Leggi

Il sistema penale sotto accusa

Stati di fermo molto lunghi, un tasso altissimo di condanne, un uso smodato delle confessioni estorte con gli interrogatori: la giustizia giapponese andrebbe riformata Leggi

Il presidente statunitense Joe Biden commuta trentasette condanne a morte

Il 23 dicembre il presidente statunitense Joe Biden ha commutato trentasette condanne a morte, meno di un mese prima del ritorno alla Casa Bianca di Donald Trump, grande sostenitore della pena capitale. Leggi

Luigi Mangione incriminato per omicidio di primo grado con aggravante terroristica

Il 17 dicembre la giustizia statunitense ha inasprito le accuse contro Luigi Mangione, presunto autore dell’omicidio di Brian Thompson, amministratore delegato del colosso assicurativo sanitario UnitedHealthcare. Leggi

L’ex presidente boliviano Evo Morales respinge un mandato d’arresto

L’ex presidente boliviano Evo Morales (2006-2019), raggiunto da un mandato d’arresto per aver avuto una relazione con un’adolescente, ha denunciato il 17 dicembre di essere vittima di una “guerra giudiziaria”. Leggi

La Commissione europea apre un’inchiesta su TikTok per le elezioni in Romania

Il 17 novembre la Commissione europea ha annunciato l’apertura di un’inchiesta sul social network TikTok, sospettato di aver favorito possibili interferenze russe nelle elezioni presidenziali in Romania, che sono state annullate. Leggi

Joe Biden concede la grazia a 39 persone e commuta le pene di altre 1.500

Il presidente statunitense Joe Biden ha annunciato il 12 dicembre di aver concesso la grazia a 39 persone, considerate pienamente riabilitate, e di aver commutato le pene di altre 1.500. Leggi

Cinque uomini a processo per le violenze contro i tifosi israeliani ad Amsterdam

L’11 dicembre si è aperto ad Amsterdam, nei Paesi Bassi, il processo a cinque uomini accusati di aver aggredito dei tifosi israeliani dopo una partita di Europa league tra l’Ajax e il Maccabi Tel Aviv a novembre. Leggi

Netanyahu in tribunale a Tel Aviv per la ripresa del suo processo per corruzione

Il 10 dicembre il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu è arrivato in tribunale a Tel Aviv per la ripresa del suo processo per corruzione. È il primo capo di governo israeliano in carica ad affrontare un processo penale. Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.