Bangladesh

Bangladesh

Capitale
Dhaka
Cambio
Ora locale
Borsa
n.d.
Meteo
Pil pro capite
Temperatura
Popolazione
Moneta
Taka
Superficie
Il Pam sospende gli aiuti alimentari forniti a più di un milione di persone in Birmania

Il Programma alimentare mondiale (Pam), un’agenzia delle Nazioni Unite, ha annunciato la sospensione degli aiuti alimentari forniti a più di un milione di persone in Birmania a causa di una “grave carenza di fondi”. Leggi

Gli aiuti alimentari ai rifugiati rohingya saranno dimezzati, annuncia il Pam

Le Nazioni Unite hanno avvertito che a partire da aprile, in assenza di finanziamenti dell’ultima ora, dimezzeranno le razioni alimentari distribuite a più di un milione di rifugiati rohingya in Bangladesh. Leggi

Il partito degli studenti

Il 5 marzo a Dhaka gli studenti che sei mesi fa hanno rovesciato il governo di Shehik Hasina si sono riuniti di nuovo per annunciare la nascita del Jatiya Nagorik o Partito… Leggi

Gli abusi di Hasina

Secondo l’ufficio per i diritti umani dell’Onu il governo del Bangladesh ha commesso gravi abusi e violazioni dei diritti umani nella reazione alle manifestazioni dell’estate… Leggi

La rabbia dei bangladesi contro Sheikh Hasina

A inizio febbraio centinaia di manifestanti hanno assaltato un edificio simbolo dell’indipendenza del paese, diventato poi emblema dell’autoritarismo dell’ex prima ministra. Leggi

Bangladesh, distrutti alcuni edifici legati all’ex premier Sheikh Hasina

Tra il 5 e il 6 febbraio centinaia di manifestanti hanno distrutto alcuni edifici legati all’ex premier Sheikh Hasina, fuggita in India nell’agosto scorso dopo settimane di disordini. Leggi

Rohingya respinti

Nelle ultime settimane la guardia di frontiera bangladese ha arrestato circa novanta rohingya che scappavano dalla Birmania, scrive il Dhaka Tribune. Nei campi profughi del… Leggi

I profughi rohingya vanno a combattere in Birmania 

Nei campi profughi in Bangladesh molti giovani appartenenti alla minoranza musulmana, perseguitata dall’esercito birmano, vengono reclutati per andare a combattere nella guerra civile. Leggi

Il procuratore della Cpi chiede un mandato d’arresto per il capo della giunta birmana

Il procuratore della Corte penale internazionale ha chiesto un mandato d’arresto per il capo della giunta militare al potere in Birmania, Min Aung Hlaing, accusato di crimini contro l’umanità nei confronti della minoranza rohingya. Leggi

Cento giorni di Yunus

Nel discorso televisivo tenuto in occasione dei primi cento giorni del suo governo, il primo ministro bangladese Mohamed Yunus ( nella foto ) ha chiesto alla nazione di avere… Leggi

A che punto è la crisi politica in Bangladesh

Le proteste, i morti, la fuga della premier, l’incarico a Yunus, i rapporti delicati con l’India: i due mesi più intensi della storia recente del paese. Leggi

Le alluvioni in Bangladesh causano tredici morti e 190mila sfollati

Almeno tredici persone sono morte e circa 4,5 milioni sono state colpite dalle alluvioni in Bangladesh, causate dalle piogge torrenziali, hanno annunciato il 23 agosto le autorità. Leggi

Le sfide che aspettano Muhammad Yunus

Il banchiere premio Nobel per la pace è stato nominato primo ministro ad interim dopo la caduta del governo autoritario di Sheikh Hasina. Deve affrontare una situazione disastrosa Leggi

Che cosa insegna la crisi del Bangladesh

L’ironia della sorte è che Hasina – figlia del primo presidente del Bangladesh, Sheikh Mujibur Rahman – da giovane era stata una leader studentesca e un’attivista… Leggi

Il premio Nobel Muhammad Yunus guiderà il governo provvisorio del Bangladesh

La presidenza del Bangladesh ha annunciato che il premio Nobel per la pace Muhammad Yunus guiderà un governo provvisorio, dopo lo scioglimento del parlamento e la fuga della prima ministra dimissionaria Sheikh Hasina. Leggi

In Bangladesh gli studenti chiedono che il premio Nobel Yunus guidi il governo 

Il leader del principale movimento di protesta del Bangladesh ha chiesto al premio Nobel per la pace Muhammad Yunus di guidare il governo provvisorio, il giorno dopo che l’esercito ha preso il controllo del paese. Leggi

La prima ministra del Bangladesh fugge dal paese, l’esercito prende il potere

Il 5 agosto Sheikh Hasina è fuggita dalla capitale Dacca in elicottero, prima che migliaia di manifestanti prendessero d’assalto il palazzo del governo. Leggi

In Bangladesh almeno otto morti negli scontri tra antigovernativi e filogovernativi

Gli scontri tra i manifestanti che chiedono le dimissioni della prima ministra Sheikh Hasina e i sostenitori del partito al governo hanno provocato almeno otto morti il 4 agosto. Leggi

Nuove manifestazioni di protesta in Bangladesh 

In Bangladesh si sono svolte nuove manifestazioni dopo la preghiera del venerdì per chiedere giustizia per le vittime dei disordini e della repressione della polizia, mentre il rilascio dei leader del movimento non si è concretizzato. Leggi

La protesta continua

La polizia arresta un uomo vicino all’università di Dhaka il giorno dopo gli scontri tra i manifestanti e gli attivisti dell’ala giovanile della Lega awami, il partito… Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.