Economia e lavoro

Stop al gas statunitense

Da più di due mesi le importazioni cinesi di gas naturale liquefatto statunitense sono praticamente bloccate, scrive il Financial Times. L’ultimo carico accettato in Cina… Leggi

Perché le spese sanitarie frenano l’economia cinese

I costi per le cure mediche sono altissimi e coperti solo in minima parte dalla sanità pubblica. Per pagarli, le famiglie sono costrette a usare i risparmi, rinunciando ad altri beni e servizi Leggi

Ma a cosa serve ChatGpt?

La domanda più rilevante dei nostri tempi non è più chi siamo o da dove veniamo o dove andiamo, ma quale sarà il modello di business della OpenAi. L’azienda ormai conta… Leggi

L’attacco di Bruxelles

In un’intervista al settimanale marocchino Tel Quel, l’economista Jacques Attali presenta ai marocchini la posizione europea nella nuova guerra commerciale mondiale: “Non… Leggi

L’oracolo dei chip

Se volete guardare un singolo indicatore per capire se le cose andranno meglio o peggio per noi, prendete il prezzo delle azioni della Asml. L’azienda olandese produce macchinari… Leggi

La Meta sotto inchiesta

Il 14 aprile si è aperto a Washington un processo antitrust nei confronti della Meta, l’azienda che controlla facebook, Instagram e WhatsApp. In caso di condanna, scrive… Leggi

Nuovi crediti dall’Fmi

L’11 aprile 2025 il Fondo monetario internazionale (Fmi) e altri istituti, tra cui la Banca mondiale, hanno concesso all’Argentina prestiti per ventuno miliardi di dollari,… Leggi

Il declino di sua maestà il dollaro

La guerra commerciale scatenata dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump pone le basi per il ridimensionamento del biglietto verde come valuta di riferimento dell’economia globalizzata Leggi

No alle vacanze negli Stati Uniti

In seguito alle minacce di annessione e ai dazi dogali di Donald Trump, i canadesi hanno deciso di boicottare le principali mete turistiche statunitensi. A febbraio, scrive… Leggi

Le false promesse della gig economy

Il lavoro a chiamata attraverso le app è solo una versione aggiornata e digitale di vecchi schemi di sfruttamento della manodopera. Ma i lavoratori africani stanno reagendo Leggi

Incertezza assoluta

All’inizio del 2024 gli Stati Uniti avevano un dazio medio sulle merci importate del 2,5 per cento, che già incorporava le misure protezionistiche della prima amministrazione… Leggi

Laurearsi è inutile

Ogni anno in Cina si laureano milioni di ragazzi, che però faticano a entrare nel mondo del lavoro. Un laureato su sei è disoccupato, e finora solo il 45 per cento degli… Leggi

A caccia di uova in Portogallo

Il prezzo delle uova aumenta nel mondo. Tutto è cominciato negli Stati Uniti, dove un’epidemia di aviaria ha messo in crisi la produzione, scatenando la ricerca di nuovi fornitori Leggi

Alternative a Musk

Se ne sono accorti in pochi, ma il 30 marzo l’azienda tedesca Isar Aerospace ha lanciato il razzo Spectrum dalla base norvegese di Andoya. È esploso dopo circa trenta secondi,… Leggi

Torna la vendita allo scoperto

Dal 31 marzo sul mercato azionario della Corea del Sud è di nuovo possibile fare vendite allo scoperto (cioè vendere titoli presi in prestito, impegnandosi a ricomprarli,… Leggi

Le pressioni di Pechino

L’autorità antitrust della Cina ha annunciato che esaminerà il contratto con cui il gruppo Ck Hutchison ha venduto 43 porti, compresi due posti alle estremità del canale… Leggi

La crisi tedesca fa soffrire i vicini

La stagnazione della principale economia del continente danneggia i paesi dell’Europa centrale. Soprattutto la Repubblica Ceca, dove molte fabbriche rischiano di chiudere Leggi

Cannoni e crescita

La spesa militare favorisce la crescita o la ostacola? Le risorse per carri armati, cannoni, missili e soldati potrebbero essere spese in modo diverso per sanità, welfare… Leggi

Debiti senza precedenti

I governi dei paesi industrializzati sono indebitati come mai era successo in tempi di pace, scrive la Neue Zürcher Zeitung. Lo conferma uno studio dell’Organizzazione… Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.