Le opinioni

Un passo avanti per le donne pachistane

Tra loro c’è Zahida Parveen. Suo padre lavorava alla scuola primaria femminile statale di Karak. Parveen voleva fare l’insegnante e alla morte del padre ha chiesto di… Leggi

L’antisemitismo non si ferma con i divieti

Crediamo davvero di poter calmare un po’ gli animi vietando il dibattito? L’odiosa aggressione del 22 marzo al rabbino di Orléans, picchiato di fronte al figlio mentre… Leggi

La farsa statunitense in Groenlandia

Il 28 marzo il vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance ha visitato per tre ore una base statunitense in Groenlandia insieme a sua moglie. Ad accompagnarli c’erano anche… Leggi

L’energia dei giovani risveglia la Turchia

Le manifestazioni hanno ricordato quelle del 2013 a Istanbul per la chiusura del parco Gezi. Schiacciati dal regime e dalla crisi economica, i giovani avevano perso ogni speranza… Leggi

All’Europa serve una cura di investimenti

L’Europa ha dei fondamentali economici e finanziari più sani degli Stati Uniti, così sani che il vero rischio è non spendere abbastanza. Perciò, non ha bisogno di una… Leggi

Le illusioni liberali non salveranno l’Ucraina

Questi esperti interessati più alle parole che alle azioni hanno osservato che il presidente russo Vladimir Putin aveva definito il collasso dell’Unione Sovietica la più… Leggi

La sinistra statunitense deve decidersi

Eppure alcuni commentatori di sinistra difendono questa linea. James Carville, influente stratega democratico, ha sostenuto che il partito dovrebbe “fare il morto” e lasciare… Leggi

La Gaza artificiale di Donald Trump

Donald’s coming to set you free / Bringing the light for all to see / No more tunnels, no more fear / Trump Gaza is finally here. / Trump Gaza shining bright / Golden future,… Leggi

I vandali del pianeta Terra

Nei giorni scorsi Trump ha ordinato la distruzione delle foreste nazionali e di altri territori protetti a opera dell’industria del legname, che avverrà sotto la supervisione… Leggi

La Tesla e il declino del modello statunitense

Il contraccolpo è in parte di natura politica. Gesti che somigliano a saluti nazisti vanno di traverso agli europei, proprio come gli appelli a smantellare il dipartimento… Leggi

Trump ha ucciso la diplomazia

Il presidente statunitense e il suo entourage hanno trasformato il confronto politico internazionale in un’arena di scontri pubblici, imponendo arroganza e umiliazione, come nel caso dell’incontro con Zelenskyj alla Casa Bianca. Leggi

Negli Stati Uniti è a rischio anche la ricerca medica

Il problema è che queste sovvenzioni sono uno dei motivi fondamentali per cui gli Stati Uniti hanno la più avanzata infrastruttura di ricerca biomedica – i Nih assegnano… Leggi

Cos’hanno in comune l’India e gli Stati Uniti

La visita di Modi a Washington il 13 febbraio ha sottolineato le somiglianze tra lui e Trump. Entrambi sono noti per i loro improvvisi cambi di linea politica che mettono… Leggi

La Francia è in un vicolo cieco

Bayrou, però, fa bene a parlare di difficoltà. In Francia il malessere è ovunque: in un recente sondaggio l’87 per cento degli intervistati ha affermato che il paese… Leggi

La rivolta popolare in difesa dell’Amazzonia

Insieme ai docenti della scuola pubblica, in sciopero dal 23 gennaio, il movimento mette in discussione le proposte apparentemente ambientaliste del governatore dello stato… Leggi

A Washington è in corso un colpo di stato

Storicamente, è così che apparivano i colpi di stato. Il centro del potere era un luogo concreto. Occuparlo e cacciare via le persone che avevano una carica voleva dire… Leggi

La marcia indietro globale sul clima e i diritti

Nel 2024 la temperatura media globale è aumentata di 1,6 gradi rispetto all’era preindustriale, il valore più alto mai registrato. Significa che è stata superata la soglia… Leggi

Un’alleanza economica per fermare gli Stati Uniti

Da anni l’oligarchia tecnologica inquadra l’industria attraverso le lenti della geopolitica e cerca d’ingraziarsi l’estrema destra. È un’operazione pensata non… Leggi

La propaganda israeliana sugli ostaggi liberati

Dopo un anno terribile è facile comprendere il bisogno di essere felici, anche solo per un momento, perfino la necessità di sentirsi fieri. Ma i festeggiamenti del 25 gennaio… Leggi

I militari minacciano la democrazia brasiliana

Il caos dell’8 gennaio 2023 – quando i sostenitori del presidente uscente Jair Bolsonaro, molti dei quali indossavano le divise da calcio gialle della nazionale brasiliana,… Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.