Automobili

Donald Trump lancia un’offensiva commerciale globale

Il 2 aprile Donald Trump ha lanciato un’offensiva commerciale globale sotto forma di dazi doganali molto pesanti, che colpiscono in particolare l’Asia e l’Unione europea, una mossa che mette a rischio l’economia mondiale. Leggi

Donald Trump annuncia dazi del 25 per cento sulle importazioni di automobili

Il 26 marzo il presidente statunitense Donald Trump ha intensificato la sua offensiva commerciale, annunciando dazi del 25 per cento sulle importazioni di automobili, che si aggiungono a quelli sull’acciaio e sull’alluminio. Leggi

Germania, crollano le vendite della Tesla dopo le interferenze di Elon Musk

Le vendite della casa automobilistica statunitense Tesla, il cui amministratore delegato è Elon Musk, sono crollate a febbraio in Germania, nonostante le immatricolazioni di veicoli elettrici siano aumentate. Leggi

Come perdere l’auto

Si è diffusa la convinzione che a mettere in pericolo il settore automobilistico in Italia sia la rapida transizione all’elettrico, spinta dalle regole europee e dagli… Leggi

Perché l’industria automobilistica europea è in crisi

Le difficoltà di far decollare l’auto elettrica e la crescente concorrenza dei produttori cinesi hanno dato un forte colpo al mercato. Il video. Leggi

La Fiat è ormai l’ombra di se stessa

Gli interessi del gruppo Stellantis, che controlla l’azienda, sono lontani da Torino e le dimissioni dell’amministratore delegato Carlos Tavares non cambiano le cose, scrive Le Monde Leggi

I lavoratori della Volkswagen entrano in sciopero in Germania

Il 2 dicembre i lavoratori della Volkswagen sono entrati in sciopero negli stabilimenti del gruppo in Germania in risposta all’annuncio di migliaia di licenziamenti. Leggi

La macchina infernale

I suv occupano strade e parcheggi: sono più sicuri per i passeggeri ma più pericolosi per pedoni e ciclisti. E per l’ambiente sono una catastrofe. Chi li compra e perché? Leggi

La Mercedes vende poco

Le azioni del Mercedes-Benz Group hanno registrato il ribasso più forte degli ultimi quattro anni dopo che l’azienda tedesca ha rivisto al ribasso le previsioni di vendita… Leggi

Strade pericolose

Agli statunitensi piacciono le macchine grandi: in media il peso dei veicoli di nuova produzione è 1,99 tonnellate, molto più alto che nell’Unione europea (1,49) e in… Leggi

La Norvegia stabilisce un record mondiale di vendite di auto elettriche

La Norvegia ha stabilito un nuovo record mondiale: ad agosto le vendite di auto elettriche hanno raggiunto una quota di mercato superiore al 94 per cento, in controtendenza rispetto al resto d’Europa. Leggi

Bruxelles pronta a introdurre dazi aggiuntivi fino al 36 per cento sulle auto elettriche cinesi

L’Unione europea imporrà dazi aggiuntivi fino al 36 per cento per cinque anni sulle importazioni delle auto elettriche cinesi, ma rimane aperta a soluzioni alternative da concordare con Pechino, ha affermato la Commissione europea. Leggi

Furti d’auto fuori controllo

“Negli ultimi anni il Canada è diventato uno dei paesi dove si rubano più automobili”, scrive la Bbc. Nel 2022 sono stati registrati trecento furti di veicoli ogni centomila… Leggi

Il salone delle auto tutte uguali

Un salone dell’auto, come ogni fiera commerciale, è un’attestazione della gerarchia esistente, e già dagli incontri con la stampa era palese che la Buick – ex gloriosa... Leggi

La Volkswagen e la Toyota fanno i conti col sindacato

Lo United auto workers statunitense ha lanciato una campagna per ottenere migliori condizioni di lavoro anche negli impianti delle case automobilistiche straniere Leggi

Il governo statunitense annuncia nuove regole sulle emissioni delle automobili

Il governo statunitense ha annunciato il 20 marzo nuove regole per le emissioni delle automobili, le più severe mai adottate, allo scopo di accelerare la transizione verso i veicoli elettrici. Leggi

Uber accetta di pagare un risarcimento milionario ai tassisti australiani

L’azienda statunitense Uber ha accettato di pagare ai tassisti australiani un risarcimento totale di 271,8 milioni di dollari australiani (circa 165 milioni di euro), hanno annunciato il 18 marzo gli avvocati dei ricorrenti. Leggi

Gli elettori di Parigi approvano l’aumento delle tariffe di parcheggio per i suv

Il 4 febbraio il 54,55 per cento degli elettori parigini ha approvato tramite referendum la proposta della sindaca socialista Anne Hidalgo di triplicare le tariffe di parcheggio per i suv. Leggi

Referendum a Parigi sull’aumento delle tariffe di parcheggio per i suv

Il 4 febbraio gli elettori di Parigi sono chiamati alle urne per un referendum, indetto dalle autorità della capitale francese, che propone di triplicare le tariffe di parcheggio per i suv. Leggi

La Tesla richiama 1,6 milioni di automobili in Cina per problemi a un software

La Tesla richiamerà 1,6 milioni di automobili in Cina per l’aggiornamento di un software che “mette a rischio la sicurezza”. È un duro colpo per l’azienda statunitense guidata da Elon Musk. Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.