Dazi

Il piano sbagliato di Trump

Nella sua missione di trasformare gli Stati Uniti in un gigante manifatturiero, Donald Trump ha ottenuto una serie impressionante di promesse d’investimento. La Nvidia (microprocessori)… Leggi

Donald Trump annuncia dazi del 25 per cento sulle importazioni di automobili

Il 26 marzo il presidente statunitense Donald Trump ha intensificato la sua offensiva commerciale, annunciando dazi del 25 per cento sulle importazioni di automobili, che si aggiungono a quelli sull’acciaio e sull’alluminio. Leggi

Il nuovo premier canadese Carney indice le elezioni anticipate per affrontare Trump

Il 23 marzo il nuovo primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che il 28 aprile si svolgeranno le elezioni legislative anticipate, sostenendo di aver bisogno di un “mandato forte” per affrontare le minacce di Donald Trump. Leggi

Trump, l’Irlanda e le case farmaceutiche

Il paese è tra i principali bersagli della Casa Bianca, accusato di aver attirato le case farmaceutiche statunitensi grazie alla tasse basse. Ma il problema principale sono le norme fiscali di Washington, comprese quelle volute da Trump in passato. Leggi

L’aspirante autocrate e gli umori della borsa

Donald Trump continua imperterrito nel suo progetto di assicurare una nuova età dell’oro agli statunitensi. Ma si scontra con la realtà e con lo scetticismo dei mercati finanziari. Leggi

La Commissione europea risponde ai dazi statunitensi sull’acciaio e l’alluminio

Il 12 marzo la Commissione europea ha annunciato dei dazi doganali “significativi ma proporzionati” su una serie di prodotti statunitensi, in risposta ai dazi del 25 per cento imposti da Donald Trump sull’acciaio e l’alluminio. Leggi

Donald Trump intensifica la guerra commerciale con il Canada, che vorrebbe annettere

L’11 marzo il presidente statunitense Donald Trump ha intensificato le minacce commerciali contro il Canada e ribadito che “l’unica cosa sensata da fare è diventare il cinquantunesimo stato americano”. Leggi

L’ex banchiere centrale Mark Carney sarà il prossimo primo ministro canadese

Il 9 marzo il Partito liberale, al governo, ha eletto Mark Carney come nuovo leader e futuro primo ministro in sostituzione di Justin Trudeau, che aveva annunciato le dimissioni il 6 gennaio dopo alcune settimane di crisi politica. Leggi

Passi indietro sui dazi al Messico

La presidente messicana Claudia Sheinbaum è riuscita, per il momento, a far sospendere le tariffe che Trump aveva imposto su alcuni prodotti provenienti dal paese. È una vittoria diplomatica, che aumenta la sua popolarità. Leggi

Pechino e Washington giocano con il fuoco della guerra

Dopo l’imposizione dei dazi voluti da Trump, la tensione tra Cina e Stati Uniti è cresciuta. Entrambe le potenze sembrano rassegnate all’inevitabilità dello scontro. Leggi

Entrano in vigore negli Stati Uniti i dazi contro Canada, Messico e Cina

Il 4 marzo sono entrati in vigore negli Stati Uniti i dazi doganali imposti dal presidente Donald Trump sui prodotti provenienti dal Canada e dal Messico, oltre a dazi aggiuntivi su quelli provenienti dalla Cina. Leggi

La Cina è pronta a rispondere ai dazi di Trump, che colpiranno anche Canada e Messico

Il 28 febbraio la Cina ha affermato che prenderà “tutte le contromisure necessarie” dopo che il presidente statunitense Donald Trump ha annunciato di voler imporre dazi doganali aggiuntivi del 10 per cento sui prodotti cinesi. Leggi

Donald Trump minaccia dazi del 25 per cento sui prodotti europei

Il 26 febbraio il presidente statunitense Donald Trump ha minacciato d’introdurre dazi doganali del 25 per cento sui prodotti europei, aggiungendo che l’Unione europea è nata per “fregare gli Stati Uniti”. Leggi

Un’alleanza economica per fermare gli Stati Uniti

Da anni l’oligarchia tecnologica inquadra l’industria attraverso le lenti della geopolitica e cerca d’ingraziarsi l’estrema destra. È un’operazione pensata non… Leggi

Trump ama tormentare i suoi vicini

Il presidente degli Stati Uniti ha sospeso per trenta giorni i dazi nei confronti del Canada e del Messico. Ma tenere nell’incertezza i due paesi è una sua scelta precisa Leggi

La Cina annuncia misure di ritorsione contro gli Stati Uniti dopo l’entrata in vigore dei dazi

Il 4 febbraio la Cina ha annunciato dei dazi doganali sulle importazioni di idrocarburi, carbone e alcuni veicoli dagli Stati Uniti, in risposta all’entrata in vigore dell’aumento dei dazi sui prodotti cinesi voluto da Donald Trump. Leggi

L’aggressività di Trump fa il gioco della Cina

Le scelte economiche del presidente stanno ridefinendo il ruolo globale di Washington, ma la strategia basata sulla forza rischia di favorire Pechino e accelerare il declino dell’influenza degli Stati Uniti nei paesi emergenti. Leggi

Donald Trump sospende per un mese i dazi contro Canada e Messico

Il 3 febbraio il presidente statunitense Donald Trump ha sospeso per un mese i dazi doganali contro Canada e Messico dopo aver raggiunto accordi dell’ultimo minuto con Justin Trudeau e Claudia Sheinbaum. Leggi

Anche gli statunitensi pagheranno il prezzo dei dazi di Trump

Le tariffe annunciate sui prodotti importati da Canada, Cina e Messico ricadranno probabilmente sui consumatori. E causeranno gravi disagi all’industria automobilistica del paese. Leggi

Trump sospende le sanzioni contro la Colombia dopo un accordo sui migranti

La sera del 26 gennaio il presidente statunitense Donald Trump ha sospeso l’imposizione di sanzioni contro la Colombia dopo che Bogotá ha accettato le condizioni per il rimpatrio dei migranti colombiani irregolari. Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.