L’opinione

Fermare subito le operazioni militari

La giunta deve interrompere i bombardamenti sulla resistenza e sui civili, scrive il settimanale birmano che dal 2021 ha spostato la redazione fuori del paese Leggi

Tel Aviv fa quello che vuole

Lo scopo d’Israele è cancellare i palestinesi e annettere Gaza, scrive il condirettore del quotidiano libanese Leggi

Gli aiuti visti dal sud del mondo

I tagli all’Usaid costringono a ripensare il sistema degli aiuti per renderlo meno colonialista, scrive un opinionista keniano Leggi

Uno spiraglio per la pace

Insomma, il governo turco non ha interesse a risolvere la questione curda, vuole solo prevenire i possibili rischi che potrebbero nascere dalla presenza del Pkk, dell’Amministrazione… Leggi

Resistere alla disumanità

Non importa che questi annunci siano solo propaganda elettorale, che per i piani di Merz bisognerebbe cambiare la costituzione, che molti siriani in Germania abbiano già… Leggi

Occhi chiusi sulle violenze

Le tragedie legate a naufragi e sparizioni sono la conseguenza della caccia ai migranti scatenata dalle autorità in seguito ai discorsi violenti del presidente Kais Saied,… Leggi

Una mentalità da cambiare

In Africa, continua Ogada, i parchi naturali furono creati come “spazi per bianchi” e oggi sono ancora tali. “L’unico cambiamento è che con ‘bianco’ non s’intende… Leggi

Un altro inutile spargimento di sangue

Gli israeliani non si rendono conto che la “vittoria totale” di cui parlano i loro leader è una menzogna Leggi

Gli ostaggi sacrificati per un’inutile vendetta

L’opinione pubblica e i mezzi d’informazione israeliani non hanno voluto ascoltare chi li avvertiva che una guerra a Gaza avrebbe portato solo morte e distruzione. Ora è troppo tardi Leggi

Alleanza necessaria

Il risultato del partito sovranista di sinistra guidato da Sahra Wagenknecht esprime un malessere che va preso sul serio Leggi

Paladino della libertà o bandito del web?

Durov ha dato ai russi uno strumento per comunicare senza censure, ma li ha anche aiutati ad aggirare la legge. Ha approfittato delle opportunità del regime di Putin, ma ne è stato una vittima Leggi

Donald Trump è stato ridimensionato

L’ex presidente non è più al centro dell’attenzione e quindi si comporta in modo autodistruttivo, scrive Ezra Klein Leggi

I poveri dietro la vetrina

I giochi olimpici diventano un motivo per sgomberare migranti, senza fissa dimora e campi rom Leggi

Un equilibrio fragile

Il Labour party ha ottenuto quasi due terzi dei seggi con il 33,7 per cento dei voti. Un risultato che nasconde diverse insidie Leggi

Appuntamento con la storia

La sinistra unita è stata la prima a chiedere in modo chiaro agli elettori di impedire all’estrema destra di andare al potere. È una piacevole sorpresa. L’Nfp ha una… Leggi

La democrazia è una conquista

In queste elezioni sono in gioco i princìpi di libertà e uguaglianza, scrive il fondatore del sito di sinistra Mediapart Leggi

In corsa per la Casa Bianca

La condanna dell’ex presidente repubblicano non gli impedisce di ottenere un secondo mandato, scrive Jill Filipovic Leggi

L’equilibrismo del procuratore

Il dossier presentato da Karim Khan prende in esame solo alcuni dei possibili crimini commessi contro i palestinesi Leggi

Una tesi allarmistica senza basi scientifiche

Non ci sono prove che l’uso dei social media sia la causa della crisi degli adolescenti. Servono ricerche più approfondite Leggi

Ritorno al passato

Fino a una decina di anni fa gli esperti consideravano finita l’epoca delle grandi carestie. Sono stati smentiti Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.