In occasione del festival Fotografia Europea di Reggio Emilia, la collezione Maramotti ospita una grande retrospettiva dedicata a Viviane Sassen Leggi
Un rapporto dell’Istat descrive un quadro preoccupante: al costante calo demografico del paese si sommano l’alta percentuale di popolazione anziana e l’emigrazione dei giovani Leggi
Dopo che nel 2023 la corte suprema russa ha messo al bando il movimento lgbt, nel paese è cominciata la caccia alle persone queer. Con schedature di massa, retate e intimidazioni Leggi
È il figlio di Joseph Kony, il leader del più violento gruppo ribelle ugandese. Per anni ha avuto un ruolo centrale nella milizia, ma poi ha deciso di disertare e di fuggire con la famiglia Leggi
Lavinia Parlamenti e Manfredi Pantanella propongono un atlante visivo di paesi non riconosciuti come stati dalla comunità internazionale Leggi
È uno sceneggiatore di successo. A differenza di altri suoi lavori, Adolescence, da poco su Netflix, è la serie più personale che abbia mai scritto. Invita a riflettere su temi come la mascolinità e la paternità Leggi
L’uso eccessivo degli smartphone non fa bene alla salute mentale, ma anche il corpo può risentirne. Otto consigli per mantenere il benessere fisico quando si passa troppo tempo al telefono Leggi
Donald Trump ha smantellato l’agenzia del governo statunitense che finanziava progetti umanitari in tutto il mondo. La decisione colpirà milioni di persone. E rivela un’idea delle relazioni internazionali basata sulla forza Leggi
◆ Il cambiamento climatico sta riducendo la velocità del vento alle medie latitudini dell’emisfero settentrionale, minacciando la produzione di energia eolica in Europa… Leggi
Poter capire cosa dicono gli animali o addirittura dialogare con loro è sempre stato un sogno degli esseri umani. Grazie alle nuove tecnologie alcuni scienziati e imprenditori sono convinti di poterlo realizzare Leggi
Il fumo è soffocante. Non possiamo decidere di non respirare. Quando inaliamo fumo, tutto ciò che desideriamo è non farlo. I nostri polmoni implorano che l’aria sia pulita… Leggi
In questa fase della vita molte coppie vivono una nuova luna di miele: la carriera è ormai avviata, i figli cominciano a lasciare la casa e non bisogna preoccuparsi della contraccezione Leggi
Nel 1922, quando i bolscevichi dovettero ripiegare sulla nuova politica economica che prevedeva di dare uno spazio molto maggiore all’economia di mercato e all’economia… Leggi
Con il riscaldamento globale la viticoltura si sta diffondendo anche nei paesi del Nordeuropa, dalla Polonia alla Scandinavia. Una rivoluzione che trasformerà il nostro rapporto con il vino Leggi
Il 2024 è stato un anno di successi per l’estrema destra, culmine di una tendenza di lungo periodo alimentata dalle scelte dei moderati. Ma le cose possono cambiare Leggi
Perché gli alimenti ultraprocessati fanno più male degli altri anche se contengono la stessa quantità di calorie e nutrienti di base? Presto potremmo trovare la risposta Leggi
Breve analisi sulle possibili ragioni della vittoria dei repubblicani nelle ultime elezioni statunitensi. L’editoriale di Giovanni De Mauro. Leggi
◆ Ho sempre sentito parlare del bottone rosso con cui il presidente degli Stati Uniti potrebbe far scoppiare la guerra nucleare. Ci sarà davvero quel bottone rosso? E ce… Leggi
Quest’anno nell’Africa meridionale molti partiti fondati ai tempi della lotta per l’indipendenza hanno perso le elezioni. Non c’è da stupirsene, scrive un analista sudafricano Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati