Portfolio

Storie dal mondo

Il World press photo ha annunciato i vincitori regionali dell’edizione 2025. Dalla guerra a Gaza alla crisi dei migranti, ecco una selezione delle foto premiate Leggi

L’aria del tempo

Negli anni ottanta Andrea Modica ha fotografato le alunne delle scuole femminili cattoliche negli Stati Uniti. Ora ha raccolto le sue foto in un libro Leggi

L’arte che cura

La fotografa britannica Alice Poyzer mette al centro della suo processo creativo l’amore per gli animali imbalsamati, una passione che usa come strumento di comprensione e accettazione del suo disturbo dello spettro autistico Leggi

Vacanze coreane

Il regime di Pyongyang punta sui turisti russi per rafforzare l’economia. Le foto di Elena Chernyshova Leggi

Un’altra perfezione

Con il progetto Killing da Vinci l’artista Kriss Munsya demolisce l’idea di armonia incarnata dall’uomo vitruviano di Leonardo da Vinci, scrive Christian Caujolle Leggi

Prepararsi alla guerra con stile

Il curatore francese Matthieu Nicol ha scoperto un archivio fotografico militare con immagini di divise ed equipaggiamenti per l’esercito che sembra un catalogo di moda Leggi

Specchio riflesso

La fotografia come gioco, performance e possibilità di sperimentazione. La mostra My sister, my self celebra il lavoro delle sorelle Colleen e Kathleen Kenyon. Leggi

Prima che sia notte

Da mesi le interruzioni dell’elettricità a Cuba creano gravi disagi in tutto il paese. Dario De Dominicis ha fotografato quello che succede nelle città quando manca la corrente Leggi

Sottomissione chimica

Camille Gharbi costruisce una mappa visiva delle sostanze psicoattive usate dagli stupratori per confondere e aggredire le proprie vittime Leggi

Ritorno al D-day

Phillip Toledano usa l’intelligenza artificiale per riflettere su storia, verità e memoria, immaginando le foto scomparse di Robert Capa in Normandia Leggi

Il ragazzo perduto

Una donna ha perso il figlio nella metro a Hong Kong più di vent’anni fa. E da allora lo cerca. Il fotografo Billy H.C. Kwok ha ricostruito la sua storia Leggi

A casa con i miei

Il fotografo Enda Burke ha chiesto ai suoi genitori di posare per lui nella loro casa di Galway. Ha così creato delle immagini ironiche, di cui ha curato ogni dettaglio. Leggi

Teatri di libertà

Nicola Lo Calzo continua la sua ricerca sulle eredità postcoloniali documentando una forma di rappresentazione unica in Africa Leggi

Forti e unite

Maryam Firuzi ha viaggiato in Iran per quattro anni, percorrendo quasi sessantamila chilometri, per dare voce alle donne, scrive Arianna Rinaldo Leggi

La mia stanza

Per sette anni la fotografa Barbara Peacock ha attraversato gli Stati Uniti per ritrarre persone nelle loro camere da letto, il posto più intimo della casa, dove sentirsi protetti Leggi

Una geografia dell’energia

Per due anni Davide Monteleone ha viaggiato tra Asia, Africa e America Latina indagando sui costi sociali e i danni ambientali nascosti dietro la transizione energetica. Con il suo lavoro ha vinto il Deloitte photo grant Leggi

Sognare Angkor Wat

Nelle sue foto, esposte al festival di Phnom Penh, in Cambogia, Ly Sovanna mette in scena un altro passato possibile. Il commento di Christian Caujolle Leggi

La memoria della rivolta di Cali

Tre anni dopo le proteste che hanno scosso tutta la Colombia, il fotografo italiano Giancarlo Ceraudo è andato nella città del Pacifico dove la repressione della polizia è stata più dura Leggi

Paradiso bruciato

Le foto di Maxime Riché sulle conseguenze degli incendi che hanno colpito la California negli ultimi anni ci trasportano in un mondo inafferrabile e terribile, scrive Christian Caujolle Leggi

Non è un paese per donne

Kiana Hayeri e Mélissa Cornet hanno vinto il premio Carmignac per un progetto sull’Afghanistan che racconta un mondo femminile sempre più oppresso, scrive Christian Caujolle Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.