Città

Metropoli più estreme

◆ Il cambiamento climatico dovuto all’uso dei combustibili fossili ha già alterato significativamente l’andamento delle precipitazioni nelle maggiori città del pianeta,… Leggi

Un modo diverso per abitare insieme

Tra i giovani che vivono nelle grandi città europee si fa strada il coliving, una soluzione abitativa comunitaria che offre flessibilità e interazioni sociali. Anche questi spazi, tuttavia, rischiano di contribuire alla gentrificazione. Il video. Leggi

Il caldo piace ai ratti

◆ Gli scienziati avvertono da anni che il cambiamento climatico può favorire la diffusione di molte specie di animali infestanti, tra cui i ratti. Ora uno studio pubblicato… Leggi

Caldo da morire

◆ Entro la fine del secolo l’aumento delle temperature potrebbe provocare 2,3 milioni di morti in più in Europa, afferma uno studio pubblicato su Nature Medicine. Gli… Leggi

Gorizia e Nova Gorica si uniscono nel nome della cultura

Dopo la loro separazione nel 1947, la città italiana e quella slovena quest’anno diventano insieme capitale europea della cultura senza frontiere. Il video. Leggi

Belmopan al di là delle apparenze

Se non ci si ferma solo agli edifici brutalisti, si scopre che la capitale del Belize è calma, accogliente e rivela la varietà etnica del paese Leggi

Gravi danni alla barriera corallina

Coralli Secondo le ispezioni dell’Istituto australiano di scienze marine, nel 2024 la Grande barriera corallina (nella foto) ha subìto la più grave perdita di coralli… Leggi

L’arte racconta il disagio di Hong Kong

Ci sono artisti come l’ex illustratore Yeung Hok Tak, che nei suoi dipinti ad acrilico mescola ricordi dell’infanzia a immagini di strade della città, creando rappresentazioni… Leggi

Città inaffondabili

◆ Le “climatopie”, progetti futuristici di insediamenti resistenti alle alluvioni, stanno guadagnando popolarità, soprattutto nelle aree più esposte al rischio di… Leggi

I fiumi nascosti di Tokyo

Alla scoperta dei corsi d’acqua che scorrevano a cielo aperto in gran parte della città prima delle grandi opere d’urbanizzazione nel novecento Leggi

San Francisco non esiste più

La scrittrice Rebecca Solnit racconta come ha visto cambiare la sua città negli ultimi decenni. Da luogo accogliente e creativo a distopia sociale e politica Leggi

Hong Kong è a corto di giornalisti e poliziotti

Tra i neolaureati delle scuole di giornalismo delle università di Hong Kong, però, quasi nessuno vuole fare domanda per essere assunto in quella che fino a poco tempo fa… Leggi

Il verde non piace

Piste ciclabili danneggiate, centri città pedonali che non convincono gli abitanti, auto elettriche vandalizzate: i progetti per avere aree urbane più vivibili in Germania non riescono a decollare Leggi

Adattamento per tutti

◆ “Nel 2021 alcuni attivisti si sono incatenati agli alberi dell’East river park, a New York. Protestavano contro il progetto East side coastal resiliency, un’opera... Leggi

I fantasmi delle città cinesi

Una sera di settembre, la donna ha provato a cambiare una lampadina, è caduta e si è rotta il bacino. Non riusciva a muoversi, e nessuno l’ha sentita chiedere aiuto. Dopo... Leggi

Missione aria pulita da Milano a Cracovia

Bruxelles chiede alle città europee di rispettare standard severi sull’inquinamento dell’aria. I benefici per la salute degli abitanti sono molti, ma gli amministratori fanno resistenza Leggi

Un’idea diversa di città per affrontare la crisi climatica

Nei prossimi decenni la crescita urbana sarà sempre più intensa e costruire nuovi edifici sarà inevitabile. Alcuni architetti olandesi stanno sperimentando soluzioni più ecologiche e sostenibili. Il video. Leggi

Costruire città

Mio figlio di 11 anni va matto per i videogame. Ma io, che per quanto provi a giocare li trovo troppo noiosi, sono destinata a restare esclusa da questa sua passione così importante? Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.