Nella cosiddetta coalizione dei volenterosi nessuno vuole una rottura con la Casa Bianca, ma la maggior parte dei partecipanti non può fare altro che constatare che è stata Washington a voltargli le spalle. Leggi
Il 18 marzo il governo laburista britannico ha annunciato tagli da cinque miliardi di sterline all’anno agli aiuti per le persone con disabilità o affette da malattie croniche. Leggi
Il 25 febbraio il primo ministro britannico Keir Starmer ha annunciato che il Regno Unito aumenterà la spesa militare al 2,5 per cento del pil entro il 2027, rispetto all’attuale 2,3 per cento. Leggi
Il 24 febbraio, in occasione del terzo anniversario dell’invasione russa, il presidente ucraino Zelenskyj si è espresso a favore di una “pace vera e durevole nel 2025” durante un vertice a Kiev con alcuni capi di governo stranieri. Leggi
Bersaglio delle invettive di Donald Trump ed Elon Musk, il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyj è sottoposto a pressioni crescenti per cooperare con gli Stati Uniti, che puntano a chiudere in tempi rapidi la guerra con la Russia. Leggi
Spiazzati dai colloqui tra Washington e Mosca sulla guerra in Ucraina, una decina di leader di paesi dell’Unione europea e della Nato si sono riuniti il 17 febbraio a Parigi per discutere della sicurezza dell’Europa. Leggi
Alcuni dei leader dei paesi europei e della Nato si riuniranno il 17 febbraio per discutere di sicurezza nell’Unione e della posizione degli Stati Uniti sui negoziati di pace in Ucraina. Leggi
L’imprenditore miliardario la considera un ostacolo alle sue ambizioni e tenta di minarne la credibilità. I leader europei, da Macron a Scholz, cercano di rispondere alle sue provocazioni. Ma lo scontro appare impari. Leggi
Il primo ministro britannico Keir Starmer ha respinto il 23 ottobre le accuse del team della campagna elettorale di Donald Trump secondo cui il Partito laburista britannico avrebbe interferito nelle elezioni presidenziali statunitensi. Leggi
Huw Edwards, che per anni è stato il giornalista di punta della Bbc, è stato condannato il 16 settembre a sei mesi di prigione con la condizionale e a un percorso di psicoterapia per possesso di immagini pedopornografiche. Leggi
L’incendio della Grenfell tower, che ha causato 72 morti a Londra nel 2017, “poteva essere evitato”, ha affermato il 4 settembre il presidente del comitato d’inchiesta Martin Moore-Bick. Leggi
Almeno dodici migranti, secondo un bilancio provvisorio, sono morti il 3 settembre nel naufragio dell’imbarcazione su cui viaggiavano nel canale della Manica, mentre cercavano di raggiungere il Regno Unito. Leggi
Il 12 luglio quattro migranti sono morti in un naufragio nel canale della Manica mentre cercavano di raggiungere il Regno Unito, ha dichiarato all’Afp la prefettura marittima francese. Leggi
Oppure, se torniamo ancora un po’ più indietro nel tempo, al 2008, emerge un’altra istantanea politica che oggi sembra inconcepibile. Il candidato John McCain si rifiutò… Leggi
I laburisti conquisterebbero 410 dei 650 seggi della Camera dei comuni, contro i 131 dei conservatori. Leggi
Da quindici anni i partiti britannici, in particolare i conservatori, non sembrano in grado di capire la portata delle sfide che il paese ha di fronte. E la campagna per le elezioni del 4 luglio lo conferma. Ma in futuro tutto dovrà cambiare Leggi
Il 22 maggio il primo ministro britannico Rishi Sunak ha annunciato a sorpresa che le elezioni legislative si terranno il 4 luglio. Il Partito laburista, all’opposizione, è il grande favorito del voto. Leggi
Il primo ministro Rishi Sunak (conservatore) sta portando avanti una strategia industriale frammentaria, corteggiando aziende come la Jaguar Land Rover per convincerle a trasferire... Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati