Ostaggi

Dieci membri di una stessa famiglia muoiono in un raid israeliano a Khan Yunis

L’11 aprile la difesa civile palestinese ha annunciato la morte di dieci membri di una stessa famiglia, tra cui sette bambini, in un bombardamento israeliano nel sud della Striscia di Gaza. Leggi

Israele amplia la sua offensiva per impadronirsi di “vaste aree” della Striscia di Gaza

Il 2 aprile Israele ha annunciato l’ampliamento della sua offensiva militare per impadronirsi di “vaste aree” della Striscia di Gaza, dove quindici persone sono morte negli ultimi attacchi israeliani, secondo la difesa civile del territorio. Leggi

Il ministro della difesa israeliano minaccia l’annessione di parte della Striscia di Gaza

Il 21 marzo il ministro della difesa israeliano Israel Katz ha annunciato che Israele annetterà alcune aree della Striscia di Gaza se Hamas non rilascerà immediatamente tutti gli ostaggi. Leggi

Una delegazione israeliana a Doha per i negoziati sulla tregua a Gaza

Una delegazione israeliana è partita per Doha, in Qatar, dove parteciperà a dei negoziati indiretti sulla fragile tregua nella Striscia di Gaza, dopo che Israele ha interrotto le forniture di elettricità per fare pressione su Hamas. Leggi

Donald Trump lancia un “ultimo avvertimento” ad Hamas sugli ostaggi

Il 5 marzo il presidente statunitense Donald Trump ha lanciato un “ultimo avvertimento” ad Hamas, invitandolo a liberare tutti gli ostaggi per evitare la morte degli abitanti di Gaza. Leggi

Riprendono gli scambi di ostaggi israeliani e prigionieri palestinesi

Hamas ha annunciato che il 27 febbraio restituirà i corpi di quattro ostaggi israeliani in cambio di più di seicento prigionieri palestinesi, nell’ultimo scambio della prima fase della tregua, che si concluderà il 1 marzo. Leggi

La tregua a Gaza è a rischio dopo il mancato rilascio dei prigionieri palestinesi

Il governo israeliano ha affermato di essere pronto a riprendere “in qualsiasi momento” i combattimenti a Gaza, mentre Hamas l’ha accusato di aver messo a rischio la tregua bloccando il rilascio di centinaia di prigionieri palestinesi. Leggi

Hamas consegna a Israele i corpi di quattro ostaggi, tra cui i bambini Bibas

L’esercito israeliano ha annunciato di aver ricevuto i corpi di quattro ostaggi, tra cui presumibilmente quelli dei due bambini Bibas e della loro madre, diventati in Israele il simbolo dell’attacco di Hamas del 7 ottobre 2023. Leggi

Il 1 febbraio saranno liberati tre ostaggi israeliani e novanta prigionieri palestinesi

Tre ostaggi israeliani, tra cui un franco-israeliano e un americano-israeliano, saranno liberati il 1 febbraio in cambio di novanta prigionieri palestinesi nel quarto scambio dall’entrata in vigore dell’accordo di tregua tra Israele e Hamas. Leggi

È in corso il terzo scambio tra ostaggi e prigionieri nell’ambito della tregua a Gaza

Il 30 gennaio la soldata israeliana Agam Berger, 20 anni, è stata liberata nel terzo scambio tra ostaggi israeliani e prigionieri palestinesi nell’ambito dell’accordo di tregua tra Israele e Hamas. Leggi

La propaganda israeliana sugli ostaggi liberati

Dopo un anno terribile è facile comprendere il bisogno di essere felici, anche solo per un momento, perfino la necessità di sentirsi fieri. Ma i festeggiamenti del 25 gennaio… Leggi

Una marea umana in marcia verso il nord della Striscia di Gaza

Decine di migliaia di sfollati palestinesi sono in marcia il 27 gennaio verso le loro città e i loro villaggi nel nord della Striscia di Gaza, devastata da quindici mesi di guerra, in seguito a un accordo tra Israele e Hamas per il rilascio di sei ostaggi. Leggi

La prima guerra fascista di Israele

In Israele è nato lo stato di Kahane (dal nome del rabbino Meir Kahane, fondatore del kahanismo, un’ideologia estremista ebraica che propone il trasferimento forzato di… Leggi

Tregua a Gaza, Israele rilascia 90 palestinesi dopo la liberazione di tre ostaggi

Il 20 gennaio Israele ha scarcerato novanta prigionieri palestinesi poche ore dopo la liberazione di tre ostaggi israeliani da parte di Hamas, come previsto dall’accordo di tregua entrato in vigore nella Striscia di Gaza il 19 gennaio. Leggi

Gli altri ostaggi da liberare

Ci sono 98 prigionieri israeliani nelle mani di Hamas, mentre i palestinesi nelle carceri israeliane sono forse cento volte più numerosi. Anche loro sono ostaggi, dietro… Leggi

Manifestazioni di protesta in Israele dopo la destituzione del ministro della difesa

La sera del 5 novembre migliaia di persone hanno partecipato a una manifestazione a Tel Aviv per protestare contro la destituzione del ministro della difesa Yoav Gallant. Leggi

In piazza per l’accordo

Una manifestazione contro il governo e per chiedere la liberazione degli ostaggi israeliani nelle mani di Hamas ha riunito migliaia di persone a Tel Aviv e a Gerusalemme…. Leggi

Netanyahu si oppone a tutte le richieste

Le proteste di piazza e le mosse diplomatiche delle potenze occidentali non hanno convinto il primo ministro israeliano a fare concessioni per una tregua a Gaza Leggi

Gli ostaggi sacrificati per un’inutile vendetta

L’opinione pubblica e i mezzi d’informazione israeliani non hanno voluto ascoltare chi li avvertiva che una guerra a Gaza avrebbe portato solo morte e distruzione. Ora è troppo tardi Leggi

Un governo incapace e spietato

È evidente che Benjamin Netanyahu è interessato esclusivamente alla sua sopravvivenza politica. Solo le proteste degli israeliani potranno cambiare la situazione Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.