Ragazzi

Soldati troppo giovani

A volte ci sono libri che abbracciano il nostro bisogno di consolazione. Come Volevamo solo vedere il mare di Fabio Bartolomei, uscito in tempo per la ricorrenza del 25 aprile…. Leggi

Scappare per crescere

Luciana Littizzetto ha detto che Il giorno della spensieranza “è un libro per ragazzi, ma la sua onda delicata sa trasportare anche gli adulti”. È proprio così. Per… Leggi

Una bambina al governo

Tessa presidente è un fumetto pedagogico, avventuroso, pieno di suspense e di tenerezza. A reggere tutta l’impalcatura c’è Tessa, una persona davvero unica al mondo… Leggi

Il racconto di un’amica

Tutti abbiamo esperienza di calzini spaiati. Si perdono in un mondo forse parallelo, e in quel mondo banchettano alle nostre spalle. Chissà… Ma ci sono persone, come la… Leggi

L’ultimo samurai

Il prossimo 1 aprile uscirà un romanzo fantasy che darà a ogni lettore un insieme di emozioni che vanno dal batticuore alla suspence. Il libro s’intitola Ombre di spada… Leggi

Lezione etiope

Maaza Mengiste è una scrittrice etiope-americana molto nota per il suo splendido Il re ombra, romanzo sulle partigiane impegnate contro l’invasione italiana dell’Etiopia,… Leggi

La normalità non esiste

Else-Marie e i suoi piccoli papà è un albo degli anni novanta riproposto oggi da Il Barbagianni. Non solo non è invecchiato, ma oltre a essere delizioso risulta ultramoderno…. Leggi

Scappare per crescere

Il caso Drilla è un libro per ragazzi inusuale. Andrew Clements è considerato uno dei più bravi autori a descrivere la scuola e le sue dinamiche, e anche in questo caso… Leggi

Vuoto di memoria

Lee Kkoch-nim è considerata una delle penne più brillanti della Corea del Sud. Un’autrice promettente che farà molto parlare di sé. La ragazza da odiare in realtà non… Leggi

La Francia vieta le sigarette elettroniche usa e getta

Il 13 febbraio il parlamento francese ha approvato in via definitiva il divieto di vendita delle sigarette elettroniche usa e getta, che sono molto diffuse tra i ragazzi per il basso costo e la vasta gamma di gusti. Leggi

Mercoledì più innocente

Streghetta è pasticciona. Streghetta si chiama Priscilla Applepot e non ne combina mai una giusta. A raccontarcela è Miriam Donati, undici anni, tanti dubbi, tante certezze…. Leggi

Doppio regalo

Il ragazzo vuoto di Jonathan Stroud nell’edizione pubblicata da Salani ci fa un doppio regalo. Prima di tutto il talento impareggiabile di Stroud, maestro di trame e di… Leggi

Viaggio interiore

Hai paura dei mostri invisibili? tratta di sentimenti che tutti hanno provato. Quella strana sensazione di non essere adeguati, all’altezza, di non essere noi. È un albo… Leggi

Dalla borgata al mondo

Arianna Farinelli, dopo Gotico americano, ha sfornato un altro libro mozzafiato. È un memoir, intimo, politico, sociale, molto adatto a ogni fascia d’età, dove l’Arianna… Leggi

Tutti pazzi per i Beatles

Pinò è un bambino candido, allegro, sempre sorridente. Vive in una periferia romana, una borgata, dove gli autobus passano di rado e dove si vive separati rispetto alla… Leggi

La bellezza siamo noi

Una bambina con uno strano cappuccio, un vestito che sembra il più comodo del mondo, occhi grandi per guardare tutto. Questi sono gli ingredienti dell’albo illustrato di… Leggi

Vocabolario felice

In questo finale d’anno, un meraviglioso trio di donne ci ha regalato uno dei libri più dolci in circolazione. S’intitola Saltare nelle pozzanghere. Parole intraducibili… Leggi

Educazione sentimentale

Alessandro Giammei ci regala un libro necessario, che parla alle persone giovani di una maschilità non patriarcale, di uomini considerati bizzarri, strambi e straordinari,… Leggi

Autobiografia queer

Cecilia Dalla Negra e Paola Rivetti hanno lanciato con l’editore Le Plurali la collana Kwir, che accoglie voci autoriali queer dall’area mediorientale, nordafricana e… Leggi

Il senso dell’amicizia

Victoria Scoffier e Alain Laboile hanno creato un albo tenero, ma vero come la vita. Sfogliarlo, leggerlo, soffermarsi sulle immagini è pura meraviglia. La storia, semplice,… Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.