Editoriali

Il ritmo della chiesa cattolica

I tempi della chiesa cattolica non sono quelli del resto della società. Parliamo di un’istituzione che ha più di duemila anni e cerca di adattarsi alla modernità con… Leggi

Accordo storico sulle pandemie

Dopo tre anni e mezzo di negoziati, i paesi dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) si sono accordati su una serie di misure per prevenire e contrastare le prossime… Leggi

L’impotenza europea in Ucraina

L’attacco russo al centro di Sumy, una cittadina nel nord dell’Ucraina, avvenuto domenica 13 aprile, ha ucciso almeno 35 persone, a cui si sommano le 20 vittime dei missili… Leggi

La resistenza delle università

Gli Stati Uniti di oggi fanno venire i brividi. Gli studenti stranieri che osano esprimere la loro opinione sull’offensiva di Israele nella Striscia di Gaza sono arrestati… Leggi

Un grave rischio per i paesi poveri

La raffica di dazi imposta il 2 aprile dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump non è solo una sciocchezza sul piano economico, ma è anche ingiusta, perché colpisce… Leggi

Diritto internazionale calpestato

Il 3 aprile la visita di Benjamin Netanyahu in Ungheria è stata un affronto al diritto internazionale e l’ennesima manifestazione del disprezzo di Viktor Orbán per i valori… Leggi

Lo scandalo della fame

Il vertice Nutrition pour la croissance si è chiuso a Parigi alla fine di marzo, con la promessa di stanziare 27 miliardi di dollari per combattere la malnutrizione. È un’iniziativa… Leggi

I leader reazionari contro i giudici

La dura condanna inflitta il 31 marzo a Marine Le Pen per appropriazione indebita di fondi pubblici ha avuto un effetto rivelatore. Ha dato un’inaspettata consistenza a… Leggi

Il piano sbagliato di Trump

Nella sua missione di trasformare gli Stati Uniti in un gigante manifatturiero, Donald Trump ha ottenuto una serie impressionante di promesse d’investimento. La Nvidia (microprocessori)… Leggi

Coloni israeliani fuori controllo

Nella notte tra il 2 e il 3 marzo Hamdan Ballal, un attivista palestinese residente in Cisgiordania, ha ricevuto l’Oscar per il documentario No other land, realizzato insieme… Leggi

Israele distrugge ogni speranza

Mandando in frantumi il cessate il fuoco in corso da due mesi, che aveva permesso una fragile tregua e concesso un po’ di sollievo a Gaza, Israele ha distrutto le ultime… Leggi

La crisi climatica è una priorità

L’attacco dell’amministrazione Trump alla transizione ecologica è di una violenza inaudita. La lista è lunga: impegno a riaprire le centrali a carbone, agevolazioni… Leggi

La giustizia arriva per tutti

L’11 marzo l’ex presidente filippino Rodrigo Duterte è stato arrestato a Manila su mandato della Corte penale internazionale (Cpi). Non è il primo mandato che colpisce… Leggi

Europei poco accoglienti

L’Unione europea diventa più ostile verso i migranti e i rifugiati, contraddicendo i valori che sostiene di difendere. L’11 marzo la Commissione europea ha accolto l’idea… Leggi

Una vittoria che dà speranza

Nella notte tra il 2 e il 3 marzo No other land ha vinto l’Oscar per il miglior documentario. In un momento in cui il conflitto israelo-palestinese attraversa una delle… Leggi

La borsa non mente su Trump

Il silenzio negli Stati Uniti è assordante. Nessuno si scaglia contro Donald Trump anche se sostiene Vladimir Putin, smantella di fatto la Nato, licenzia i dipendenti pubblici,… Leggi

Il rompicapo della Germania

La Germania deve fare i conti con un’estrema destra che non è mai stata così forte dalla fine della seconda guerra mondiale. Dopo la riunificazione nel 1990, il paese… Leggi

Il razzismo xenofobo di Trump

Le misure adottate dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump contro i migranti sono un attacco frontale a un gruppo di persone fondamentali per l’economia del paese…. Leggi

Trump contro gli alleati

Il vertice tra Stati Uniti e Russia del 18 febbraio in Arabia Saudita è il simbolo della frattura interna alla coalizione di paesi democratici che negli ultimi tre anni ha… Leggi

La Cisgiordania è sotto attacco

Mentre gli occhi del mondo sono rivolti alla Striscia di Gaza, prosegue la “gazificazione” della Cisgiordania. Da settimane ci sono sgomberi di residenti, stravolgimenti… Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.