Visti dagli altri

Solo cortesie tra Meloni e Trump

L’incontro alla Casa Bianca tra i due leader ha ribadito la stima reciproca ma non ha dato risultati concreti sui dazi Leggi

Le mafie italiane rafforzano i legami con i cartelli colombiani

Gli ottimi rapporti con la criminalità locale e un minore ricorso agli intermediari garantiscono ai boss italiani una rapida espansione ed enormi guadagni Leggi

Giorgia Meloni vuole sedurre l’Africa

L’Italia investe miliardi di euro in vari paesi africani per aiutarli a risolvere i problemi che spingono i loro abitanti a partire. Ma pensare che questo fermerà i migranti è irrealistico Leggi

In Italia si vive a lungo ma cresce la povertà

Un rapporto dell’Istat descrive un quadro preoccupante: al costante calo demografico del paese si sommano l’alta percentuale di popolazione anziana e l’emigrazione dei giovani Leggi

La legge sulla sicurezza imposta per decreto

È stata approvata dal consiglio dei ministri il 4 aprile. Alcuni degli articoli più contestati sono stati cancellati o attenuati grazie all’intervento del presidente della repubblica Sergio Mattarella Leggi

L’impero del turismo che soffoca Roma

Con il Giubileo il flusso dei turisti non è mai stato così alto. Un giro d’affari vertiginoso che il comune vuole sfruttare ancora di più, e che però molti abitanti temono Leggi

Un’industria che svanisce una pagina alla volta

La città di Fabriano, nota per le cartiere e per la produzione di elettrodomestici, è un esempio del declino industriale italiano. Dovuto a costi troppo alti e investimenti scarsi Leggi

Le regole di Elon Musk arrivano ad Aviano

Il miliardario statunitense vorrebbe imporre i suoi metodi ai dipendenti italiani della base militare. I sindacati, però, si sono opposti Leggi

Giorgia Meloni tra due fuochi

La presidente del consiglio non rinnega i buoni rapporti con Donald Trump, ma sostiene l’Ucraina e non vuole perdere la credibilità che si è costruita a livello internazionale Leggi

Se le navi da crociera attraccano a Fiumicino

Nella frazione di Isola Sacra, alla foce del Tevere, il comune vuole costruire un porto per navi da crociera. Alcuni cittadini si oppongono denunciando i rischi per l’ambiente Leggi

Alla Scala vanno in scena le passioni del paese

Tra cerimonie e proteste, ricchi sostenitori e loggionisti, il teatro milanese è sempre stato un luogo di intrighi e polemiche. Ora Giorgia Meloni vuole farne un simbolo d’identità nazionale Leggi

L’appello per Gaza che divide gli ebrei italiani

Centinaia di persone hanno firmato un testo, pubblicato da due quotidiani, contro la politica statunitense e israeliana nella Striscia. L’iniziativa ha spaccato la comunità ebraica Leggi

Il ritorno al nucleare

Il 28 febbraio il consiglio dei ministri ha approvato una nuova legge quadro che concede al governo la delega, da esercitare entro un anno, per emanare uno o più decreti… Leggi

Le auto sono un pericolo per i ciclisti italiani

La macchina viene prima di tutto. Anche di chi è in sella a una bici, che troppo spesso è vittima di guidatori disattenti e spericolati, scrive Tobias Jones Leggi

Una speranza per la terra dei fuochi

La Corte europea dei diritti umani chiede all’Italia di bonificare un’area in cui sono stati sversati e bruciati illegalmente rifiuti tossici e sono aumentati i casi di tumori Leggi

Giornalisti e attivisti spiati con un software nel telefono

Lo strumento di spionaggio digitale fornito al governo italiano da un’azienda israeliana è stato usato in modo illegale e contro gli accordi. Per questo il produttore ha sospeso il contratto Leggi

Il costo della popolarità di Giorgia Meloni

Il modo di presentarsi della presidente del consiglio si basa su una visione plebiscitaria della democrazia, in cui le istituzioni e i contrappesi sono considerati degli ostacoli, scrive Le Monde Leggi

L’America alla scoperta di Gianni Rodari

Negli Stati Uniti esce una nuova edizione della Grammatica della fantasia. È l’occasione per raccontare l’originalità dell’autore italiano che aiutava i bambini a inventare storie Leggi

Il vino italiano di qualità si affida al lavoro irregolare

Le aziende che nelle Langhe producono il barbaresco, il barolo e altri vini pregiati ricorrono spesso ai migranti per far fronte alla carenza di manodopera Leggi

L’ultimo guardiano dell’isola di Budelli

Mauro Morandi è morto il 3 gennaio all’età di 85 anni. È stato a lungo l’unico abitante dell’isola sarda nota per la sua sabbia rosa e ha cercato di tutelarne il fragile ecosistema Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.