Hezbollah

Un comandante di Hamas ucciso in un raid israeliano a Sidone, in Libano

Due membri del braccio armato di Hamas, padre e figlio, sono stati uccisi il 4 aprile in un raid israeliano a Sidone, nel sud del Libano, ha annunciato il gruppo palestinese. Leggi

Israele colpisce la periferia sud di Beirut, causando tre morti e sette feriti

Il 1 aprile l’esercito israeliano ha bombardato la periferia sud di Beirut per la seconda volta dall’inizio della tregua, nel novembre 2024, causando tre morti, tra cui un leader del gruppo filoiraniano Hezbollah. Leggi

Israele colpisce la periferia sud di Beirut per la prima volta dall’inizio della tregua

Il 28 marzo Israele ha bombardato la periferia sud della capitale libanese Beirut per la prima volta dall’inizio della tregua. Poco prima aveva colpito il sud del Libano in risposta a un lancio di razzi verso il suo territorio. Leggi

I ribelli huthi dello Yemen reagiscono ai raid statunitensi che hanno causato 53 morti

I ribelli huthi dello Yemen hanno rivendicato il 16 e il 17 marzo due attacchi contro una portaerei statunitense nel mar Rosso e annunciato futuri attacchi contro navi da carico statunitensi in risposta ai raid condotti da Washington. Leggi

Il Libano contatta Washington e Parigi per ottenere un ritiro completo israeliano

Il Libano ha annunciato il 18 febbraio di essere in contatto con Washington e Parigi per ottenere il ritiro completo dell’esercito israeliano dal sud del paese, come previsto dall’accordo di tregua. Leggi

L’esercito israeliano manterrà la sua presenza in cinque punti strategici in Libano

Israele si appresta a non rispettare la scadenza per il ritiro delle sue truppe dal Libano, dopo che lunedì l’esercito ha dichiarato che rimarrà in cinque… Leggi

Ventidue morti nel sud del Libano, accordo di tregua prorogato al 18 febbraio

L’accordo di tregua in Libano è stato prorogato al 18 febbraio, hanno annunciato il 26 gennaio gli Stati Uniti. Lo stesso giorno ventidue persone sono state uccise dall’esercito israeliano nel sud del paese. Leggi

Il presidente libanese Joseph Aoun nomina primo ministro il giudice Nawaf Salam

Il 13 gennaio il nuovo presidente libanese Joseph Aoun ha nominato primo ministro Nawaf Salam, presidente della Corte internazionale di giustizia (Cig), incaricandolo di formare un governo. Leggi

Il Libano sceglie il suo presidente dopo due anni

L’elezione di un nuovo leader è un primo passo verso la stabilità, in un paese segnato dalla crisi e da equilibri fragili. Ma l’accordo raggiunto è frutto di pressioni internazionali, più che di una reale svolta politica interna. Leggi

L’offensiva ribelle che preoccupa Damasco

Dal 27 novembre una coalizione di forze ribelli avanza dal nord della Siria travolgendo l’esercito del regime. La conquista a sorpresa di Aleppo mette a rischio il potere di Assad Leggi

Gli obiettivi stranieri nella battaglia di Aleppo

L’avanzata dei ribelli dal nord della Siria ha diviso l’opinione pubblica locale, tra chi festeggia il ritorno della rivoluzione e chi si preoccupa per il futuro delle minoranze Leggi

Gli attacchi israeliani causano nove morti in Libano, nonostante la tregua

Nove persone sono morte nei raid dell’esercito di Tel Aviv contro alcuni villaggi nel sud del Libano, ma secondo il governo statunitense “il cessate il fuoco tra Israele ed Hezbollah sta tenendo”. Leggi

Dopo il Libano, Siria e Iran nel mirino di Israele

Il cessate il fuoco non ferma le tensioni in Medio Oriente. Lo stato ebraico vuole eliminare il traffico di armi iraniane dal paese di Assad verso Hezbollah e impedire a Teheran di avere la bomba nucleare. In attesa dell’arrivo di Trump. Leggi

Tregua fragile in Libano

Ora che è stato siglato un cessate il fuoco tra Libano e Israele, è arrivato il momento di capire chi ci perde e chi ci guadagna. Leggi

Il passo indietro di Parigi sul mandato d’arresto contro Netanyahu

Dopo aver dichiarato che avrebbe rispettato la richiesta della Corte penale internazionale, la Francia ha cambiato idea, parlando di immunità del premier israeliano. Ma in realtà in gioco c’era il cessate il fuoco in Libano. Leggi

È entrato in vigore il cessate il fuoco tra Israele ed Hezbollah

Un accordo di cessate il fuoco tra Israele ed Hezbollah è entrato in vigore alle 4 del mattino del 27 novembre, dopo due mesi di guerra aperta in Libano preceduti da quasi un anno di scambi di fuoco al confine. Leggi

Netanyahu accetta la tregua in Libano per continuare la guerra a Gaza

Il cessate il fuoco al nord di Israele è una buona notizia per tutti. Ma il primo ministro cerca così di guadagnare tempo per continuare a distruggere la Striscia, dove al nord è in corso una campagna di pulizia etnica. Leggi

Israele conduce attacchi massicci sul Libano prima di una possibile tregua

Il gabinetto di sicurezza israeliano è riunito per decidere se accettare una proposta di cessate il fuoco nella guerra contro Hezbollah in Libano, mentre Israele sta conducendo attacchi massicci sui sobborghi meridionali di Beirut. Leggi

Hezbollah accetti la sconfitta

Gaza è scomparsa. Il 70 per cento dei suoi quarantamila morti sono donne e bambini. Yahya Sinwar e Mohammad Deif, le menti dietro gli attentati del 7 ottobre 2023, sono stati… Leggi

Decine di morti negli attacchi israeliani nel nord della Striscia di Gaza

La difesa civile della Striscia di Gaza ha annunciato che ventidue persone sono morte nella notte in un bombardamento israeliano sulla città di Gaza, mentre fonti mediche hanno riferito di decine di vittime in un altro attacco. Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.