Perù

Perù

Capitale
Lima
Cambio
Ora locale
Borsa
n.d.
Meteo
Pil pro capite
Temperatura
Popolazione
Moneta
Nuevo sol peruviano
Superficie
Morto lo scrittore peruviano Mario Vargas Llosa, premio Nobel per la letteratura

Lo scrittore peruviano Mario Vargas Llosa, premio Nobel per la letteratura nel 2010, è morto a Lima all’età di 89 anni, chiudendo l’epoca della generazione d’oro della letteratura latinoamericana, di cui era l’ultimo grande interprete. Leggi

Daniel Noboa rieletto presidente in Ecuador

Il capo dello stato uscente Daniel Noboa è stato proclamato vincitore del secondo turno delle elezioni presidenziali, ma la sua avversaria di sinistra Luisa González non ha riconosciuto la sconfitta e ha chiesto un riconteggio dei voti. Leggi

La criminalità organizzata tiene in ostaggio il Perù

Nel 2024 il numero di omicidi e reati gravi nel paese sudamericano ha raggiunto livelli record, mentre le organizzazioni criminali proliferano a causa della crisi politica e della corruzione. Leggi

Comincia il processo all’ex presidente peruviano Pedro Castillo, accusato di ribellione

Il 4 marzo è cominciato a Lima il processo all’ex presidente di sinistra Pedro Castillo, accusato di “ribellione” per un tentativo fallito di sciogliere il parlamento nel 2022. Castillo ha definito il processo “una farsa”. Leggi

I nuovi segreti delle adozioni in Svizzera

Finirono per rivolgersi a un programma gestito da un’assistente sociale svizzera, Alice Honegger, la cui attività aveva sede a Rapperswil, nel San Gallo, un cantone nel… Leggi

Vicino a Lima c’è un porto finanziato dalla Cina

Pechino consolida la sua presenza in Perù e in tutta l’America Latina con il megaprogetto del porto di Chancay, che potenzierà i rapporti commerciali bilaterali Leggi

Sempre più poveri

“Dopo la pandemia e la crisi economica del 2023 nuovi indicatori rivelano la fragilità del miracolo economico peruviano”, scrive il sito OjoPúblico. Secondo un rapporto… Leggi

Una condanna per Toledo

“Il 21 ottobre un tribunale del Perù ha condannato l’ex presidente Alejandro Toledo (nella foto), al governo dal 2001 al 2006, a vent’anni e sei mesi di prigione per… Leggi

Alberto Fujimori è morto ma la sua eredità è viva

Alberto Fujimori è morto come molti non avrebbero voluto: da uomo libero. A 86 anni si era trasformato in una celebrità di TikTok, dove a colpi di reel cercava di riscrivere… Leggi

È morto l’ex presidente peruviano Alberto Fujimori

Il 12 settembre il Perù ha proclamato tre giorni di lutto nazionale all’indomani della morte dell’ex presidente Alberto Fujimori, che ha trascorso gli ultimi anni della sua vita in prigione per corruzione e crimini contro l’umanità. Leggi

Ai piedi delle stelle

Edmond Baudoin ed Emmanuel Lepage sono due disegnatori di fumetti francesi. Queste tavole sono un estratto del libro Au pied des étoiles (Futuropolis 2024). Leggi

Gli influencer delle Ande

Negli ultimi anni un gruppo di giovani ha fatto apprezzare la cultura dei popoli andini sui social media, raccontando le loro storie e ribaltando vecchi stereotipi Leggi

Ucciso un attivista nativo

“Il leader nativo Mariano Isacama (nella foto, a sinistra) è stato trovato morto il 14 luglio vicino alla cittadina di Aguaytía, capoluogo della provincia di Padre Abad”,… Leggi

Il Perù rinuncia a classificare la disforia di genere come un disturbo mentale

Il 25 giugno il governo peruviano ha rinunciato a classificare la disforia di genere come un “disturbo mentale”, una definizione abbandonata da tempo dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms). Leggi

La prima eutanasia

Ana Estrada, una donna affetta da polimiosite, una malattia autoimmune incurabile, è diventata la prima persona nella storia del Perù a morire facendo ricorso all’eutanasia…. Leggi

Il Perù alle prese con la dengue, infezioni record in Brasile e in Argentina

In meno di tre mesi le autorità sanitarie degli stati dell’America Latina e dei Caraibi hanno registrato più di 3,5 milioni di contagi e un migliaio di decessi. Leggi

Cinque uomini condannati per l’omicidio di difensori dell’ambiente in Perù

Un tribunale peruviano ha condannato cinque uomini a quasi trent’anni di prigione per l’omicidio, avvenuto nel 2014, di quattro leader indigeni che si battevano contro il disboscamento illegale al confine con il Brasile. Leggi

La procura peruviana sequestra tre orologi di lusso e un braccialetto nel Rolexgate

Il 10 aprile la procura peruviana ha sequestrato tre orologi di lusso e un braccialetto nell’ambito del cosiddetto Rolexgate, lo scandalo che ha coinvolto la presidente Dina Boluarte, sotto inchiesta per “arricchimento illecito”. Leggi

Lo scandalo dei Rolex

“Sei ministri del governo di Dina Boluarte (nella foto) si sono dimessi il 1 aprile dopo l’apertura di un’inchiesta sulla presidente peruviana per arricchimento illecito”,… Leggi

Sei ministri peruviani si dimettono in pieno Rolexgate

Sei dei diciotto ministri del governo peruviano si sono dimessi il 1 aprile, mentre la presidente Dina Boluarte è sotto inchiesta per un presunto arricchimento illecito legato al possesso di alcuni orologi Rolex. Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.