Cinema

Nella realtà della finzione

Grand theft Hamlet è un documentario su uno spettacolo teatrale organizzato all’interno di un videogame Leggi

Favorito a sorpresa

Anora di Sean Baker ha vinto cinque premi Oscar. Un successo impensabile ma con fondamenta molto solide Leggi

Una Berlinale consapevole

Al festival del cinema di Berlino colpiscono incubi distopici e film di denuncia sociale molto diversi tra loro Leggi

Le stelle del Messico

Dopo l’avvento dello streaming, le produzioni messicane per cinema e tv stanno vivendo un momento di successo mondiale Leggi

Anticorpi liberi

◆ Nel 2009 partecipai alla sessione ministeriale che avrebbe deciso se il mio primo film, Corpo celeste , era degno di “interesse culturale”. Dalla risposta dipendeva… Leggi

Bambini sullo schermo

Abbiamo una figlia di sette anni che è un’attrice nata e “subiamo” decine di esibizioni di ogni tipo. La sua maestra un po’ scherzando ci ha consigliato di farle fare qualche provino. Secondo te è una buona idea? Leggi

Almodóvar senza confini

Con il suo primo film in lingua inglese il regista spagnolo ha vinto il Leone d’oro alla Mostra del cinema di Venezia Leggi

Leoni da Oscar

Da quando Alberto Barbera è direttore artistico, il festival di Venezia ha rinsaldato il suo rapporto con Hollywood Leggi

Il successo di Mollywood

All’interno della prolifica industria cinematografica indiana si sta affermando una realtà produttiva particolare Leggi

Il siluro contro lo squalo

Netflix deve rispondere in un tribunale francese dell’accusa di “concorrenza parassitaria” per il suo film Sous la Seine Leggi

Divorate dal lupo

La docufiction di Kaouther Ben Hania Quattro figlie affronta un capitolo delicato della recente storia tunisina. Leggi

Tanto rumore per nulla

Al termine di un festival che ha fatto discutere, la giuria di Greta Gerwig ha premiato i film che sono piaciuti di più Leggi

Hollywood sul viale del tramonto

Il cinema e la tv seguono un modello che si basa sullo sfruttamento degli sceneggiatori e che esclude le idee più originali. A farne le spese sono anche gli spettatori Leggi

Quando le storie di emigrazione non sono solo un film

Io capitano del regista Matteo Garrone è stato proiettato in giro per il Senegal. E gli spettatori hanno raccontato le difficoltà di chi ha provato a raggiungere l’Europa Leggi

I colori sul tappeto

Cate Blanchett sfila al Grand Théâtre Lumière, poco prima della proiezione di The apprentice di Ali Abbasi. L’attrice australiana, al festival di Cannes con il film... Leggi

Il mondiale dimenticato

Copa 71 racconta la storia di un torneo di calcio femminile osteggiato dalle istituzioni sportive Leggi

La vitale confusione

◆ Alla cerimonia dei David di Donatello è stata lodata la capacità del cinema di incentivare il turismo: pare infatti che la maggior parte dei turisti che si reca a vedere… Leggi

Campioni cinesi

Yolo della regista Jia Ling, che in Cina ha dominato il botteghino, aprirà il Far east film festival di Udine Leggi

A tavola con i Troisgros

Il documentarista statunitense Frederick Wiseman dietro le quinte di un’istituzione dell’alta cucina francese Leggi

Prospettiva magica

Sono sempre di più i film sudamericani che raccontano episodi storici ricorrendo a elementi fantastici Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.