Passano sempre più tempo con i tablet e le app. Quali sono le conseguenze sul loro sviluppo?
Tredici anni fa nessuno avrebbe letto questo articolo su uno smartphone. Leggi
I bambini, anche molto piccoli, passano sempre più tempo con i tablet e le app. Che conseguenze avrà sul loro sviluppo? Le prime ricerche suggeriscono che giocare con l’iPad può essere istruttivo quanto leggere un libro. Ma è un’idea che molti genitori faticano ad accettare
L’8 aprile è morta a Londra Margaret Thatcher. “Da viva ha segnato la storia britannica degli ultimi trent’anni, da morta potrebbe continuare a influenzarla per altri trenta”, scrive il Guardian
Il voto sembra essere l’unica via d’uscita dalla paralisi. Renzi, Grillo e Berlusconi dicono di essere pronti alla sfida
Ogni anno decine di minatori arrivano a La Rinconada, sulle Ande peruviane, attratti dall’oro. Ma trovano solo freddo, inquinamento, povertà, prostituzione e condizioni di lavoro terribili
I prezzi delle case hanno raggiunto i livelli di New York e Sydney, e a Pechino molti impiegati vivono in tre metri quadri. Il reportage di un quotidiano cinese
Nel 2008 l’Irlanda ha deciso di aiutare il suo settore bancario, indebitandosi pesantemente. Il prezzo dell’operazione lo stanno pagando gli irlandesi. Ma a beneficiarne sono stati gli investitori tedeschi
Nel 1964 uno scienziato zambiano lanciò un programma spaziale per portare l’uomo sulla Luna. Oggi la fotografa spagnola Cristina De Middel ripercorre tra realtà e finzione quel sogno impossibile
Tra foreste, fiumi e lunghe spiagge, con guide che appartengono alle tribù locali e che conoscono meglio di chiunque il paese caraibico
Ha scritto duecento libri in cui racconta le avventure di un agente segreto aristocratico e donnaiolo. I critici lo snobbano ma il pubblico lo ama, e a 83 anni non ha nessuna intenzione di fermarsi
Un fumetto di Kevin Huizenga
Di Nick Hornby
Con la grazia a un suo vecchio avversario politico, il presidente Janukovič punta a dividere gli oppositori e a guadagnare credito a Bruxelles. Ma la strategia potrebbe non funzionare
Il presidente Idriss Déby è particolarmente abile a sfruttare i conflitti regionali. Per questo i suoi soldati sono presenti in Mali e nella Repubblica Centrafricana
Il 21 aprile i paraguaiani scelgono il prossimo presidente. Il favorito è Horacio Cartes, imprenditore e proprietario di una squadra di calcio candidato del Partido colorado
Le grandi mostre tematiche che richiamano folle di visitatori sono sempre più importanti per la sopravvivenza dei musei
Si sa ancora poco dell’influenza aviaria che ha contagiato più di trenta persone in Cina. I ricercatori stanno esaminando il dna del virus per capire da dove viene e quant’è pericoloso
Tra gli effetti della crisi del sistema bancario tradizionale c’è il successo di Bitcoin, un nuovo sistema che permette agli utenti di creare e scambiarsi denaro digitale
La corte costituzionale ha respinto alcuni tagli voluti dal governo per risanare i conti pubblici. Ora però il Portogallo deve coprire un buco da 1,3 miliardi di euro
Le Monde
Le Temps
“Amira, quanto sei brutta. I tuoi genitori sono cani?”. La settimana scorsa ho ricevuto circa venti email, e questa, spedita da una certa Bea Lewis, è una delle due a cui ho risposto. Leggi
All’inizio di aprile sette ballerini cubani hanno disertato durante una tournée in Messico. Dopo essersi esibiti in varie città del paese, hanno attraversato la frontiera con gli Stati Uniti e sono arrivati a Miami. Leggi
Pochi giorni fa anche il mio secondo figlio ha lasciato casa, e l’Italia. Che senso ha costruire una bella famiglia se poi la logica del lavoro la separa Leggi
Aprile è il mese nazionale della poesia negli Stati Uniti. Per celebrarlo, il New York Times ha lanciato Times Haiku, un Tumblr che raccoglie haiku ricavati dai suoi articoli di prima pagina. Leggi
Paolo Di Paolo, Mandami tanta vita Leggi
Alexander Stille, La forza delle cose Leggi
Ketty Passa & Toxic Tuna, L’Orso (feat. Magellano), Pasta & patate Leggi
Non c’è un limite alle forme di espressione. Un piccolo libro riunisce, grazie a un’iniziativa di Le Monde, le opere degli artisti siriani “in armi”. Leggi
Chi soffre di diabete è meglio che rinunci alla frutta? Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati