A contribuire in modo determinante alla crisi della democrazia che osserviamo ogni giorno è un fattore che tendiamo a non considerare abbastanza: le condizioni di lavoro… Leggi
Secondo uno studio condotto ogni tre anni il rapporto degli scrittori francesi con i loro editori si sta deteriorando Leggi
I libri italiani letti da un corrispondente straniero. Questa settimana la freelance norvegese Eva-Kristin Urestad Pedersen. Leggi
Su un lontano pianeta coperto di foreste e abitato da una popolazione primitiva e pacifica arrivano i terrestri. E sono lì per conquistare e saccheggiare. Nel Mondo della… Leggi
Nel bel mezzo di questo libro attento, scritto con dolcezza e potenza, la narratrice siede nel fatiscente cinema di paese che ha comprato – contro ogni logica – in un… Leggi
Il terzo romanzo della scrittrice Eowyn Ivey ruota intorno alla vita disordinata di Birdie. La donna gestisce un bar in un remoto complesso in Alaska e tende a far festa con… Leggi
Ambientato nel 1952 tra i moli, le latterie e le pensioni della multietnica Tiger Bay, a Cardiff, I gentiluomini di fortuna è un romanzo basato su eventi reali che ruota… Leggi
Luciana Littizzetto ha detto che Il giorno della spensieranza “è un libro per ragazzi, ma la sua onda delicata sa trasportare anche gli adulti”. È proprio così. Per… Leggi
Hugo Pratt per il programma SuperGulp, di grande successo tra bambini e ragazzi degli anni settanta e primi ottanta, fece un’intervista giocosa a bordo di un motoscafo che… Leggi
Questo libro è il prodotto dell’ostinata e irrimediabile fascinazione di una donna (“Una cotta brutale”, la chiama l’autrice) per la vita di un’altra donna. Silvia… Leggi
Il nuovo genere letterario nato dal rapporto tra videogiochi e letteratura, in Europa è ancora una scommessa Leggi
I libri italiani letti da un corrispondente straniero. Questa settimana Michael Braun del quotidiano berlinese Die Tageszeitung. Leggi
La Children’s book fair di Bologna ha reso omaggio al personaggio inventato da Astrid Lindgren nel 1945 Leggi
In una fredda giornata di primavera del 2006 Donald Antrim salì sul tetto del suo condominio a Brooklyn e si arrampicò sul bordo esterno della scala antincendio. Quando… Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati