Gaza

Tel Aviv fa quello che vuole

Lo scopo d’Israele è cancellare i palestinesi e annettere Gaza, scrive il condirettore del quotidiano libanese Leggi

Il governo israeliano è sempre più autoritario

Il primo ministro Benjamin Netanyahu è impegnato in una lotta contro alti funzionari dello stato per rafforzare il suo potere. E ha scatenato le proteste di cittadini e opposizione Leggi

Israele distrugge ogni speranza

Mandando in frantumi il cessate il fuoco in corso da due mesi, che aveva permesso una fragile tregua e concesso un po’ di sollievo a Gaza, Israele ha distrutto le ultime… Leggi

L’attacco statunitense allo Yemen è un avvertimento all’Iran

Durante la campagna elettorale Trump aveva rivendicato la scelta di evitare nuovi conflitti. L’attacco ai ribelli huthi, però, segna un cambio di strategia netto. Leggi

L’appello per Gaza che divide gli ebrei italiani

Centinaia di persone hanno firmato un testo, pubblicato da due quotidiani, contro la politica statunitense e israeliana nella Striscia. L’iniziativa ha spaccato la comunità ebraica Leggi

Epidemia misteriosa in Rdc

Epidemie Un focolaio di una malattia sconosciuta ha provocato più di cinquanta morti nel nord della Repubblica Democratica del Congo (Rdc). I primi pazienti sarebbero stati… Leggi

Il sogno di Trump per Gaza è un incubo per chi ci vive

Il presidente statunitense ha pubblicato un video sconvolgente in cui la Striscia è una meta turistica di lusso. Da cui cacciare i palestinesi. Leggi

Il nostro film va agli Oscar ma a Masafer Yatta ci cancellano

Nonostante il successo di No other land, i coloni e l’esercito israeliano hanno intensificato i tentativi di espellerci dalle nostre terre in Cisgiordania, scrive il regista Basel Adra.⁠ Leggi

Un piano per Gaza che ha già fatto danni

La proposta di Donald Trump di trasferire gli abitanti del territorio palestinese avvelenerà la società israeliana e metterà a rischio il futuro della regione Leggi

Mai più!

Joe Sacco è un giornalista e autore di fumetti. Il suo ultimo libro è Tributo alla terra (Rizzoli-Lizard 2020). Art Spiegelman è un autore di fumetti. Ha vinto il primo… Leggi

Perché Trump insiste sull’espulsione dei palestinesi da Gaza

Nonostante l’indignazione della comunità internazionale e dei paesi arabi, il presidente statunitense rilancia il suo piano per la Striscia. Rischiando di alimentare le tensioni e di sabotare il cessate il fuoco. Leggi

Senza tregua

◆ Dopo “l’Iliade” di Se questo è un uomo, a diversi anni di distanza Primo Levi scrisse la sua “Odissea”, intitolata La tregua. Un titolo emblematico da rileggere… Leggi

Chi decide il futuro dei palestinesi

Una soluzione al conflitto con Israele si avrà solo se la popolazione di Gaza e della Cisgiordania potrà scegliere chi la governa ed essere rappresentata nelle trattative Leggi

L’assurda proposta di Trump

Il presidente degli Stati Uniti vuole assumere il controllo di Gaza e trasferire i suoi abitanti. Un’idea vergognosa Leggi

La strategia comunicativa di Trump travolge il mondo

Dalle rivendicazioni su Panamá e Groenlandia alle dichiarazioni su Gaza e i dazi, il flusso incessante di provocazioni del presidente statunitense ha un obiettivo: orientare il dibattito e distogliere l’attenzione dalle sue mosse reali. Leggi

Resistenza

Al cinema c’è un film da non perdere: No other land, premiato a Berlino e candidato agli Oscar Leggi

Gli sfollati palestinesi tornano a nord

Tel Aviv ha aperto il passaggio che divide in due la Striscia. Intanto il presidente degli Stati Uniti Donald Trump propone il trasferimento della popolazione del territorio nei paesi vicini Leggi

L’offensiva contro Jenin è solo l’inizio

L’esercito israeliano sta conducendo una vasta operazione nella città della Cisgiordania. Ma non si fermerà qui, scrive il giornalista di un sito specializzato sulla Palestina Leggi

Gli abusi dell’esercito israeliano

All’inizio di gennaio Reda Besharat, 8 anni, e suo cugino Hamza Besharat, 10 anni, sono stati uccisi da un drone israeliano nel villaggio di Tammun, in Cisgiordania. Il… Leggi

La propaganda israeliana sugli ostaggi liberati

Dopo un anno terribile è facile comprendere il bisogno di essere felici, anche solo per un momento, perfino la necessità di sentirsi fieri. Ma i festeggiamenti del 25 gennaio… Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.