Gaza

Il nostro film va agli Oscar ma a Masafer Yatta ci cancellano

Nonostante il successo di No other land, i coloni e l’esercito israeliano hanno intensificato i tentativi di espellerci dalle nostre terre in Cisgiordania, scrive il regista Basel Adra.⁠ Leggi

Un piano per Gaza che ha già fatto danni

La proposta di Donald Trump di trasferire gli abitanti del territorio palestinese avvelenerà la società israeliana e metterà a rischio il futuro della regione Leggi

Mai più!

Joe Sacco è un giornalista e autore di fumetti. Il suo ultimo libro è Tributo alla terra (Rizzoli-Lizard 2020). Art Spiegelman è un autore di fumetti. Ha vinto il primo… Leggi

Perché Trump insiste sull’espulsione dei palestinesi da Gaza

Nonostante l’indignazione della comunità internazionale e dei paesi arabi, il presidente statunitense rilancia il suo piano per la Striscia. Rischiando di alimentare le tensioni e di sabotare il cessate il fuoco. Leggi

Senza tregua

◆ Dopo “l’Iliade” di Se questo è un uomo, a diversi anni di distanza Primo Levi scrisse la sua “Odissea”, intitolata La tregua. Un titolo emblematico da rileggere… Leggi

Chi decide il futuro dei palestinesi

Una soluzione al conflitto con Israele si avrà solo se la popolazione di Gaza e della Cisgiordania potrà scegliere chi la governa ed essere rappresentata nelle trattative Leggi

L’assurda proposta di Trump

Il presidente degli Stati Uniti vuole assumere il controllo di Gaza e trasferire i suoi abitanti. Un’idea vergognosa Leggi

La strategia comunicativa di Trump travolge il mondo

Dalle rivendicazioni su Panamá e Groenlandia alle dichiarazioni su Gaza e i dazi, il flusso incessante di provocazioni del presidente statunitense ha un obiettivo: orientare il dibattito e distogliere l’attenzione dalle sue mosse reali. Leggi

Resistenza

Al cinema c’è un film da non perdere: No other land, premiato a Berlino e candidato agli Oscar Leggi

Gli sfollati palestinesi tornano a nord

Tel Aviv ha aperto il passaggio che divide in due la Striscia. Intanto il presidente degli Stati Uniti Donald Trump propone il trasferimento della popolazione del territorio nei paesi vicini Leggi

L’offensiva contro Jenin è solo l’inizio

L’esercito israeliano sta conducendo una vasta operazione nella città della Cisgiordania. Ma non si fermerà qui, scrive il giornalista di un sito specializzato sulla Palestina Leggi

Gli abusi dell’esercito israeliano

All’inizio di gennaio Reda Besharat, 8 anni, e suo cugino Hamza Besharat, 10 anni, sono stati uccisi da un drone israeliano nel villaggio di Tammun, in Cisgiordania. Il… Leggi

La propaganda israeliana sugli ostaggi liberati

Dopo un anno terribile è facile comprendere il bisogno di essere felici, anche solo per un momento, perfino la necessità di sentirsi fieri. Ma i festeggiamenti del 25 gennaio… Leggi

Trump propone l’espulsione dei palestinesi da Gaza

Applaudito dall’estrema destra israeliana, il presidente statunitense chiede di trasferire la popolazione della Striscia nei paesi arabi vicini. Un’idea inaccettabile, che per i palestinesi rievoca il trauma dell’esodo forzato del 1948. Leggi

La prima guerra fascista di Israele

In Israele è nato lo stato di Kahane (dal nome del rabbino Meir Kahane, fondatore del kahanismo, un’ideologia estremista ebraica che propone il trasferimento forzato di… Leggi

Tra le macerie di Rafah

Molte famiglie sono tornate nella città del sud della Striscia di Gaza quasi interamente distrutta. Qualcuno ha deciso di vivere tra le rovine, altri in tende improvvisate Leggi

Dopo la tregua a Gaza, la guerra si sposta in Cisgiordania

Gli accordi entrati in vigore nella Striscia non fermano la violenza nei territori palestinesi: a Jenin, un’operazione militare israeliana ha provocato almeno nove morti, mentre in Cisgiordania cresce la tensione con l’aumento degli attacchi dei coloni. Leggi

Gli altri ostaggi da liberare

Ci sono 98 prigionieri israeliani nelle mani di Hamas, mentre i palestinesi nelle carceri israeliane sono forse cento volte più numerosi. Anche loro sono ostaggi, dietro… Leggi

Il futuro incerto di Gaza dopo il cessate il fuoco

La tregua nella Striscia è un sollievo per i civili palestinesi e gli ostaggi israeliani liberati, ed è un passo importante per la stabilità del Medio Oriente. Il primo ministro Netanyahu, però, non ha una strategia chiara per il domani. Leggi

Il Qatar conferma l’accordo tra Israele e Hamas per un cessate il fuoco a Gaza

In una conferenza stampa il primo ministro del Qatar ha fornito i primi dettagli dell’accordo. Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.