Recep Tayyip Erdoğan

La battaglia solitaria per la democrazia del popolo turco

Milioni di cittadini nel paese stanno lottando per difendere uno spazio democratico sempre più fragile, messo a rischio dalla campagna di repressione di Erdoğan e dall’indifferenza della comunità internazionale. Leggi

La piazza sfida Erdoğan

L’arresto del sindaco di Istanbul Ekrem İmamoğlu ha scatenato un’ondata di proteste in tutto il paese. Intralciando i piani del presidente di candidarsi a un terzo mandato Leggi

Più di 1.400 persone arrestate in Turchia, tra cui sette giornalisti

Il 25 marzo le autorità hanno portato avanti la repressione in Turchia, dove più di 1.400 persone sono state arrestate per aver partecipato alle manifestazioni di protesta dopo l’arresto del sindaco di Istanbul Ekrem İmamoğlu. Leggi

Il sindaco di Istanbul İmamoğlu candidato alle presidenziali nonostante l’arresto

Il sindaco di Istanbul Ekrem İmamoğlu, principale oppositore del presidente turco Recep Tayyip Erdoğan, arrestato e sospeso dalle sue funzioni, è stato ufficialmente designato candidato del suo partito alle prossime presidenziali. Leggi

Turchia, proteste a Istanbul dopo l’arresto di Ekrem İmamoğlu

Il sindaco di Istanbul Ekrem İmamoğlu, principale oppositore del presidente turco Recep Tayyip Erdoğan, arrestato per “corruzione” e “terrorismo”, ha invitato il 20 marzo la nazione a reagire e i giudici a “non restare in silenzio”. Leggi

Arrestato in Turchia il sindaco di Istanbul, principale oppositore di Erdoğan

Il sindaco di Istanbul Ekrem İmamoğlu, principale oppositore del presidente turco Recep Tayyip Erdoğan, è stato arrestato il 19 marzo insieme a più di cento collaboratori. Il suo partito ha denunciato “un colpo di stato”. Leggi

Il destino incerto dei curdi in Siria e Turchia 

Divisi tra quattro nazioni, i curdi hanno vissuto una storia di promesse disattese. Il dialogo tra il leader del Pkk Öcalan e Ankara apre spiragli per il loro futuro, ma le ambizioni di Erdoğan e la situazione in Siria complicano il negoziato. Leggi

La Turchia vuole cacciare i curdi siriani dalle zone di confine

La fazione dei ribelli siriani fedele ad Ankara ha sottratto alle forze curde diverse città nel nordest della Siria. Il presidente Erdoğan vuole continuare la sua offensiva e i curdi temono di essere di nuovo abbandonati da Washington. Leggi

Etiopia e Somalia raggiungono un accordo con la mediazione della Turchia

Il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan ha annunciato l’11 dicembre che l’Etiopia e la Somalia hanno raggiunto un accordo per mettere fine alle tensioni legate alla questione dell’accesso al mare di Addis Abeba. Leggi

La coalizione ribelle è alle porte di Homs, nel centro-ovest della Siria

Dopo aver conquistato Aleppo e Hama, il 6 dicembre la coalizione ribelle a guida jihadista ha proseguito la sua avanzata ed è ormai alle porte di Homs, che si trova lungo la strada per la capitale Damasco. Leggi

La Turchia colpisce le posizioni del Pkk in Iraq e Siria dopo l’attentato di Ankara

Il governo turco ha attribuito al Partito dei lavoratori del Kurdistan (Pkk) la responsabilità dell’attentato del 23 ottobre vicino ad Ankara e condotto degli attacchi di rappresaglia contro le posizioni del gruppo in Iraq e in Siria. Leggi

Attentato contro la sede dell’industria aerospaziale ad Ankara, almeno tre morti

Il 23 ottobre un attentato terroristico ha causato “morti e feriti” davanti alla sede dell’industria aerospaziale turca vicino ad Ankara, la capitale della Turchia, ha affermato il ministro dell’interno Ali Yerlikaya. Leggi

Si apre in Russia il vertice dei Brics, Putin saluta l’avvento di un “mondo multipolare”

Il 23 ottobre il presidente russo Vladimir Putin ha aperto il vertice dei Brics a Kazan, in Russia, affermando che sta emergendo “un mondo multipolare che metterà fine all’egemonia dell’occidente”. Leggi

L’esercito israeliano riconosce di aver ucciso un’attivista turcoamericana

Israele ha riconosciuto il 10 settembre che “molto probabilmente” un’attivista turcoamericana rimasta uccisa durante una manifestazione nella Cisgiordania occupata è stata colpita dall’esercito israeliano. Leggi

I mercenari turchi che piacciono ai golpisti

Dopo la Russia, anche la Turchia cerca di approfittare del vuoto lasciato dagli Stati Uniti e dalla Francia nel Sahel offrendo droni e miliziani alle giunte militari di Niamey e Bamako Leggi

Il crepuscolo di Recep Tayyip Erdoğan

L’opposizione vince a Istanbul, Ankara e altre grandi città, superando anche il partito del presidente. Le promesse del leader turco questa volta non sono bastate Leggi

Un segnale di speranza dalla Turchia

La sconfitta del partito del presidente Recep Tayyip Erdoğan alle elezioni amministrative dimostra che, anche in un paese autoritario, il potere può vacillare e addirittura cadere. Leggi

La Turchia è pronta a ratificare l’adesione della Svezia alla Nato

Il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan ha inoltrato il 23 ottobre al parlamento di Ankara la richiesta di adesione della Svezia alla Nato, sbloccando uno stallo che durava da diciassette mesi. Leggi

I ministri di Erdoğan

Chi si aspettava che dopo la vittoria alle presidenziali Recep Tayyip Erdoğan avrebbe confermato i suoi fedelissimi è rimasto sorpreso, nota Duvar: nel governo che si è... Leggi

La vittoria non cancella i problemi di Erdoğan

Il presidente turco si è imposto al ballottaggio del 28 maggio, ma ora dovrà trovare il modo di arginare la crisi economica senza perdere le cruciali elezioni amministrative del 2024 Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.