Marine Le Pen

I tribunali non fermeranno l’estrema destra

Lo sdegno del Rassemblement national è ipocrita. A lungo i suoi politici hanno sfruttato gli scandali negli altri partiti insistendo che solo l’Rn aveva le “mani pulite”… Leggi

I leader reazionari contro i giudici

La dura condanna inflitta il 31 marzo a Marine Le Pen per appropriazione indebita di fondi pubblici ha avuto un effetto rivelatore. Ha dato un’inaspettata consistenza a… Leggi

Marine Le Pen si scaglia contro i giudici e vuole andare avanti

La leader di Rassemblement National non ha mai davvero pensato che sarebbe stata condannata. E ora si rifiuta di passare la mano a Jordan Bardella, rafforzando l’incertezza politica dell’estrema destra. Leggi

Francia, Marine Le Pen condannata in primo grado e dichiarata ineleggibile

Il 31 marzo Marine Le Pen è stata condannata a quattro anni di prigione per aver usato fondi del parlamento europeo per pagare impiegati del suo partito e dichiarata ineleggibile per cinque anni con effetto immediato. Leggi

È morto a 96 anni Jean-Marie Le Pen, leader storico dell’estrema destra francese

Jean-Marie Le Pen, fondatore del Front national (Fn, estrema destra), è morto in un ospedale di Garches, nel dipartimento Hauts-de-Seine, dopo alcune settimane di ricovero. Aveva 96 anni. Leggi

Francia, il governo Barnier verso la sfiducia

Il dibattito e le successive votazioni all’assemblea nazionale sulle mozioni di sfiducia presentate dalla sinistra e dall’estrema destra contro il governo francese guidato da Michel Barnier si svolgeranno il 4 dicembre a partire dalle 16. Leggi

La procura di Parigi chiede cinque anni di prigione e d’ineleggibilità per Marine Le Pen

Il 13 novembre la procura di Parigi ha chiesto cinque anni di prigione e altrettanti d’ineleggibilità per Marine Le Pen, accusata di aver usato fondi del parlamento europeo per pagare impiegati del Rassemblement national (Rn). Leggi

Francia, comincia il processo a Marine Le Pen per i fondi del parlamento europeo

Il 30 settembre è cominciato a Parigi il processo a Marine Le Pen e ad altri ventiquattro esponenti del Rassemblement national (Rn, estrema destra), accusati di aver usato in modo improprio fondi del parlamento europeo. Leggi

Il presidente francese Emmanuel Macron nomina primo ministro Michel Barnier

Il 5 settembre il presidente francese Emmanuel Macron ha nominato primo ministro Michel Barnier, ex negoziatore per la Brexit dell’Unione europea, dopo quasi due mesi di stallo seguiti alle elezioni legislative anticipate. Leggi

I poveri dietro la vetrina

I giochi olimpici diventano un motivo per sgomberare migranti, senza fissa dimora e campi rom Leggi

L’ultima possibilità per un paese democratico

La Francia non è mai stata così vicina a entrare in un’epoca autoritaria, un incubo finora inconcepibile. Il 7 luglio le forze democratiche devono bloccare la nascita di un regime illiberale Leggi

Patti di desistenza in vista del secondo turno delle elezioni legislative in Francia

All’indomani della storica vittoria del Rassemblement national nel primo turno delle elezioni legislative, il campo presidenziale e l’alleanza di sinistra hanno annunciato dei patti di desistenza in vista del secondo turno del 7 luglio. Leggi

La scelta francese

Per la prima volta in Francia l’estrema destra potrebbe andare al governo. Il paese cadrà sotto i colpi del populismo? Per certi versi l’ha già fatto, sostiene il politologo francese Olivier Roy Leggi

Ragioni assurde di un voto per l’estrema destra

Secondo il principale quotidiano economico francese un governo del Rassemblement national sarebbe un salto nel buio Leggi

La democrazia è una conquista

In queste elezioni sono in gioco i princìpi di libertà e uguaglianza, scrive il fondatore del sito di sinistra Mediapart Leggi

Il presidente Emmanuel Macron lancia un appello contro gli opposti estremismi

Il 12 giugno il presidente francese Emmanuel Macron ha chiesto un’ampia mobilitazione intorno alla sua maggioranza per sconfiggere La France insoumise e il Rassemblement national nelle elezioni legislative anticipate. Leggi

Jordan Bardella
Il presentabile

Marine Le Pen lo considera il suo erede alla guida del partito di estrema destra Rassemblement national. Nel frattempo lui cura la sua immagine in modo maniacale e cerca di conquistare i giovani Leggi

L’Afd esclude il capolista alle europee Maximilian Krah dagli eventi elettorali

Il 22 maggio il partito d’estrema destra Alternative für Deutschland (Afd) ha vietato al suo capolista alle europee Maximilian Krah di partecipare agli eventi elettorali a causa di alcune sue recenti dichiarazioni. Leggi

Dopo le proteste francesi serve una politica nuova

La violenza delle discussioni sull’immigrazione, l’islam e l’ideologia woke (cioè attenta alle rivendicazioni delle minoranze) risulta tanto più forte se ci rendiamo... Leggi

I commenti della stampa francese sulle elezioni legislative 

I risultati del secondo turno alle legislative francesi: Macron perde la maggioranza assoluta, la sinistra è il primo gruppo d’opposizione ma è l’estrema destra di Le Pen a conquistare un risultato storico. Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.